25 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
55 minuti fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
5 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari

Turismo in Calabria: «Si punti al Patto per il Lavoro che incentiverebbe il lavoro stabile e di qualità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Auspichiamo che questo bando porti alla sottoscrizione del Patto per il Lavoro nel settore turistico e diventi una delle più avanzate forme di collaborazione messa in campo dalla Regione Calabria». Il Segretario Generale Fisascat Cisl Calabria Fortunato Lo Papa, all'indomani della presentazione ufficiale dell'Avviso pubblico "Kaire Calabria" commenta così lo strumento finalizzato ad offrire incentivi all'occupazione alle imprese che assumono nella filiera turistica lavoratori svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità.

«La strada è quella giusta – commenta il cislino – e in parte risponde a quel ragionamento che da tempo stiamo portando avanti con le istituzioni. Contenere il costo del lavoro per potere favorire un'occupazione di qualità e stabile è una delle vie maestre per fare decollare il settore turistico. Più occupazione ma con maggiori competenze – sottolinea Lo Papa – per intercettare le esigenze di turisti e avventori. Ecco perché è importante anche fare leva sulla formazione».

Altro tasto su cui spingere è la destagionalizzazione: «È necessario creare le condizioni affinché le attività possano prolungarsi per quanti più mesi possibile.  Questi aspetti – continua il Segretario Generale – fanno parte del Patto per il Lavoro che vorremmo venisse sottoscritto in Calabria e che è già operativo in altre regioni italiane. Si tratta, infatti, di sostenere chi assume con contratti che garantiscano ai lavoratori almeno 8 mesi di lavoro contrastando il lavoro nero, che danneggia imprese ed economia e - conclude - mettendo in campo finanziamenti e risorse pubbliche che possano aiutare le imprese a qualificarsi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.