10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Trebisacce tra i 10 comuni protagonisti di un video promozionale diffuso in Francia

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Cambiare approccio e prassi consolidatesi per decenni e ripensare metodi e prospettive di sviluppo turistico, confrontandosi con le migliori esperienze nazionali ed internazionali ed avviandosi a misurare obiettivi, investimenti e risultati, rappresenta una sfida sicuramente non scontata, di medio e lungo periodo, che non rincorre facili consensi e che non può essere calata dall’alto. È sicuramente un impegno qualificante per tutta l’azione amministrativa. È per queste ragioni che, rispetto all’ambizione di selezionare contenuti di qualità e distintivi per quella che vogliamo comunicare e promuovere come Destinazione Trebisacce, continuiamo a privilegiare il confronto con tutti gli attori sociali, culturali, imprenditoriali e del terzo settore. Perché, se da una parte, non era e non è nostra intenzione privare residenti e turisti di momenti ed iniziative di intrattenimento durante la loro permanenza estiva nella nostra città, dall’altra siamo convinti che è sul marketing territoriale e sulla promozione e destagionalizzazione della destinazione turistica fuori dai confini regionali e nazionali che possano e debbano essere indirizzate strategie ed investimenti più importanti».

È quanto ribadisce il Sindaco Alex Aurelio sottolineando che, in virtù di questa strategia e proiezione di marketing territoriale in questi giorni Trebisacce, nell’ambito del Progetto 10 Comuni è, insieme alle altre importanti ed affermate destinazioni turistiche nazionali, tra i protagonisti di un video promozionale diffuso in Francia sui canali social della Camera di Commercia Italiana a Nizza e in Costa Azzurra. 

Da Tropea icona della Calabria nel mondo a Genova, da Sorrento a Ventimiglia, da Parma a Pisa, da Cuneo a Sanremo, da Urbino ad Imperia, da Livorno ad Alassio, da Taggia a Levanto, da Corinaldo a Bra. Sono, queste, le altre destinazioni protagoniste dei fotogrammi condivisi con i viaggiatori internazionali.  

Antico borgo marinaro – presentazione sabato 15 - L’assessore al turismo Leonardo Petrone coglie l’occasione per informare che dopo l’inaugurazione dell’installazione turistica alle ore 18,30 sul Lungomare sarà presentata in Piazza, la proposta di intrattenimento socioculturale estivo ed autunnale che ufficializza Antico Borgo Marinaro, brand identitario attraverso il quale l’Amministrazione Comunale si avvia a rendere più coerente ed unitaria la comunicazione turistica di Trebisacce per tutto l’anno.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.