9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Trebisacce, anche il Chidichimo tra le strutture ospedaliere interessate dalla riapertura

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Con l’approvazione della nuova rete ospedaliera e territoriale che tra le altre importantissime novità conferma la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce, un intero e vasto territorio può dirsi finalmente fuori da un tunnel che per troppo tempo ha privato tantissimi cittadini del fondamentale e costituzionale diritto alla salute. Ci auguriamo che il Chidichimo venga dotato prestissimo di tutte le strumentazioni e risorse umane e professionali utili al funzionamento di tutti quei reparti che sono stati e devono tornare ad essere perfettamente fruibili per assicurare a tutti, cittadini ed ospiti, la stessa garanzia di assistenza sanitaria di cui si gode nel resto del Paese».   

È quanto dichiara il Sindaco Alex Aurelio ringraziando, a nome dell’Amministrazione Comunale e delle comunità dell’Alto Jonio cosentino, il Presidente della Regione Calabria e Commissario regionale per la sanità Roberto Occhiuto per aver tenuto fede ad una promessa importante per la popolazione e per l'intero territorio

«Ci auguriamo – prosegue – che i lavori di riqualificazione delle sale operatorie e del Pronto Soccorso vengano avviati il prima possibile, considerando anche l’incremento esponenziale della domanda sanitaria corrispondente alla densità turistico-stagionale».

Il Primo Cittadino coglie l’occasione, quindi, per ringraziare per il continuo sostegno garantito in questi anni, il Direttore Generale dell’Asp di Cosenza Antonello Graziano, il Direttore Sanitario dell'ospedale di Trebisacce Antonio Adduci e tutti i medici, gli infermieri e gli operatori che lavorano tra mille difficoltà, il dirigente medico Francesco Laviola e Antonio Capristo direttore dell’UOC (Unità Operativa Complessa) Gestione tecnico patrimoniale della stessa Azienda sanitaria e Project manager del sistema Emergenza Urgenza Regionale.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.