17 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
20 minuti fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
16 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
1 ora fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
18 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
15 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
13 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
15 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
14 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
11 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico

Scongiurata la chiusura dell’asilo nido “Il cucciolo” di Mandatoriccio

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Asilo nido comunale Il Cucciolo, scongiurata la chiusura. Con sei piccoli iscritti, sono partite oggi le attività del presidio per l'infanzia che continuerà ad essere operativo nello stabile comunale di località Le Ginestre. L'Amministrazione Comunale ha chiesto ed ottenuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito una proroga fino al prossimo marzo 2024, probabilmente estendibile fino a maggio.

È quanto fa sapere il Sindaco Aldo Grispino esprimendo soddisfazione per questo importante risultato, frutto del lavoro e dell’impegno investiti dall’Amministrazione Comunale e dagli uffici per evitare la soppressione del servizio, che previsto nel piano dell'offerta scolastica comunale, non era mai stato attivato.

L’asilo nido comunale sarà gestito dalla cooperativa Magnolia diretta da Teresa Pia Renzo che si occuperà anche del campo estivo che metterà a disposizione dei giovani partecipanti un team di animatori ed educatori specializzati.

L'iniziativa, che accompagnerà l'intera stagione estiva, si terrà nei locali a piano terra dello stabile.

Il campo estivo è un servizio offerto dal Comune a fronte di un contributo spese minimo da parte delle famiglie suddiviso in tre scaglioni temporali e in due diverse tipologie di iscrizioni per famiglie.

La frequenza per un giorno costa 15 euro a bambino; 20 euro per due fratelli. Una settimana di attività: 50 euro a bambino (due fratelli 80 euro); un mese di attività: 180 euro a bambino (due fratelli 300 euro). Sarà possibile iscriversi rivolgendosi direttamente alla reception dell'asilo nido in località Le Ginestre a Mandatoriccio marina.

Il progetto è rivolto ai bambini dai 3 anni fino ad un massimo di 14 anni. Il contributo spese familiare è compensabile con il bando per i centri estivi di Inps che riconosce bonus fino a 100 euro settimanali. Le attività del campo estivo comprendono colazione e merenda. Magnolia fa sapere, inoltre, che il costo del servizio potrebbe diminuire a fronte di maggiori iscrizioni. I bambini non sono obbligati alla frequenza quotidiana delle attività che si svolgeranno tutti i giorni da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 e fino alle 18. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.