5 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
2 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
4 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
3 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
6 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
1 ora fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
4 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
6 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
3 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
4 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio

Rifiuti, L'Alternativa C’è si complimenta con Sindaco di Cariati

1 minuti di lettura

CARIATI - Il gruppo "L'Alternativa c'è" si complimenta con l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Cataldo Minò per le attività che sta attuando in materia di raccolta dei rifiuti. 

«Se oggi l'attuale esecutivo si sta muovendo speditamente e con sicurezza anche in tale ambito - così come in altri settori su cui ritorneremo -, è senza dubbio merito del qualificato lavoro di studio e di programmazione compiuto sul territorio con il supporto di tecnici ed esperti del settore, e delle determinazioni assunte dalla passata Amministrazione comunale con in testa il sindaco Greco».

La forza politica cariatese continua: «Si è rivelato strategico e risolutivo l'aver previsto già nell'ottobre 2022 l'avvio, per la prima volta nella storia amministrativa della Città, di una progettazione del servizio di raccolta dei rifiuti secondo analisi specifiche e dati certi riferiti alle peculiarità del luogo. Un metodo nuovo per affrontare la storica emergenza rifiuti della regione Calabria - aggravata dai veri e propri boicottaggi più volte denunciati -, basato sull'elaborazione di una relazione tecnica che ha fornito alla stazione unica appaltante (SUA) i precisi riferimenti sul fabbisogno locale, guidando la predisposizione delle risorse economiche e del personale da impiegare per garantire con efficacia ed efficienza l'espletamento di questo complesso servizio. Uno studio concluso e approvato dalla Giunta Greco quattro mesi dopo, nel febbraio 2023, e subito trasmesso alla SUA della Provincia di Cosenza per il perfezionamento della procedura di gara, che si è conclusa il successivo mese di marzo e che in seguito ha portato all'aggiudicazione definitiva alla M.I.A MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE SRL».

L’Alternativa entra nello specifico: «In buona sostanza, tutto ciò che oggi viene presentato con tanto di Conferenza Stampa come una novità assoluta e di rottura rispetto al passato, rappresenta in realtà l'esatta prosecuzione di quanto previsto, programmato e deliberato dalla passata Amministrazione Comunale. Servizi ed aspetti organizzativi già previsti e coperti dalla previsione finanziaria, di oltre 4 milioni di euro per 5 anni, dell'esecutivo Greco sono, tanto per fare qualche esempio, il conferimento dei rifiuti a Rende, in alternativa all'impianto di Rossano, il servizio extra per le attività commerciali, l'incremento del personale per specificità e stagionalità ed il funzionamento dell'isola ecologica. L'auspicio è che si possa proseguire lungo questa strada con il raggiungimento dell'obiettivo stabilito nel capitolato speciale d'appalto che racchiude il senso dell'intero progetto. Vale a dire il raggiungimento, dopo un anno dalla formale comunicazione dell'avvio del servizio, di un livello di raccolta differenziata su base annua non inferiore al 75%, traguardo storico raggiunto dalla passata Amministrazione introducendo per la prima volta nella storia di Cariati il servizio di raccolta differenziata, dopo aver ereditato un paese in perenne emergenza rifiuti con la spazzatura ad invadere le strade e a coprire fino ai primi piani delle abitazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.