5 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
45 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
16 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

Protesta dei tirocinanti calabresi: occupano l’aeroporto di Lamezia

1 minuti di lettura

LAMEZIA - «Dopo le ultime accese mobilitazioni alla Cittadella regionale e a Roma, per merito delle quali i tirocinanti calabresi, rappresentati dall'Usb, hanno ottenuto ulteriori interlocuzioni con i parlamentari calabresi Orrico (M5s) e Cannizzaro (FI) per la presentazione di nuovi emendamenti relativi alla contrattualizzazione dei tirocinanti impiegati negli enti pubblici e alla pubblicazione di un nuovo bando per i tirocinanti non idonei, nella giornata di oggi era previsto l'inizio della discussione in Commissione, che è stato, invece, rimandato a lunedì prossimo. L'iter si dovrebbe quindi concludere il 28 luglio, data in cui la discussione degli emendamenti arriverà alla Camera». 

È quanto si legge in una nota stampa di Usb Tirocinanti Calabria, che così continua: «Questa mattina, quindi, i tirocinanti calabresi, giunti da ogni angolo della regione per discutere di tutte le tappe della vertenza, si sono riuniti presso il Dopolavoro ferroviario della stazione di Lamezia, dove un'ingente dispiegamento di forze dell'ordine in tenuta antisommossa hanno militarizzato la zona, identificando i lavoratori e le lavoratrici e impedendo loro di riunirsi in assemblea sindacale. Di fronte a tali abusi, i tirocinanti si sono diretti all'aereoporto internazionale di Lamezia, dove hanno messo in atto una protesta simbolica». 

«Vogliamo avere il diritto di lavorare e di restare in Calabria. Senza contrattualizzazione, migliaia di persone saranno costrette a partire». 

«La vertenza dei tirocinanti calabresi è paradigmatica di uno Stato forte con i deboli e debole con i forti, che non sa dare risposte alle zone più depresse del paese, destinando interi territori alla desertificazione e migliaia di famiglie alla disperazione. Per questa ragione, non arretriamo di un centimetro e porteremo avanti, fino in fondo, una vertenza che, oltre essere fondamentale per i lavoratori, assume un valore simbolico per una regione intera» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.