2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
50 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
20 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi

Più servizi ai produttori agricoli, a Co-Ro apre lo sportello territoriale di Terra Viva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà inaugurato il prossimo 20 luglio alle ore 18.30 nella sede Cisl di viale Margherita n.188 a Corigliano Rossano, area urbana di Rossano, lo sportello territoriale di Terra Viva, associazione di secondo livello affiliata alla Fai Cisl, che si occupa di offrire servizi ai produttori agricoli.

Parteciperanno, oltre al Segretario Generale della Fai Cisl Cosenza Antonio Pisani, anche il Presidente regionale di Terra Viva Calabria Francesco Fortunato, il Segretario Generale della Fai Cisl Calabria Michele Sapia e il Segretario Generale dell’Ust Cisl Cosenza Giuseppe Lavia, per l’apertura di questo ulteriore recapito che incrementa la rete degli sportelli di Terra Viva nel territorio cosentino, dopo quelli precedentemente messi a disposizione nei comuni di Acri e San Lorenzo Bellizzi.

La Fai Cisl Cosenza invita pertanto aziende agricole, lavoratori e cittadini a partecipare a questa significativa iniziativa, a supporto del lavoro, delle imprese e del territorio in un settore fondamentale per l’economia e l’occupazione provinciale, specie in un’area a forte vocazione agricola come quella di Corigliano Rossano.

Lo sportello sarà operativo ogni giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00, e metterà a disposizione dei produttori agricoli una vastissima gamma di servizi sul piano previdenziale, legale, di rappresentanza, fiscale, tecnico ed economico, tra cui: assistenza per contratti di affitto di terreni e fondi rustici, per espropriazioni, fallimenti, acquisizioni, costituzione azienda coltivatrice diretta, difesa legale, adesione fondi previdenza complementare, presentazione domande disoccupazione agricola (tramite Fai Cisl), gestione partita Iva, dichiarazioni redditi, Irap, modello 730, F24, Imu, Tasi, gestione successioni, assunzione manodopera agricola, pagamento telematico imposte, consulenza tecnica aziendale, sicurezza, normative ambientali, edificabilità rurale, gestione fascicolo aziendale, Pac, Psr, utilizzo presidi fitosanitari, pratiche per macchine agricole, piani agrituristici e molto altro ancora.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.