18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
45 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
23 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
43 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106

La riapertura degli ospedali di Cariati e Trebisacce «restituisce fiducia nelle istituzioni»

1 minuti di lettura

CARIATI – Il reinserimento degli ospedali di Cariati, Trebisacce e Praia a Mare nella rete ospedaliera regionale insieme al potenziamento dello spoke di Corigliano – Rossano, rappresentano l’occasione di restituire ai cittadini quella fiducia nelle istituzioni, gravemente messa in discussione in questi lunghissimi anni con la chiusura o l’interruzione di servizi fondamentali nei rispettivi presidi. I tagli di questi anni sui diritti essenziali e costituzionali, quale è il diritto alla salute, hanno provocato delusione e rassegnazione. Da qui, la necessità di rilanciare da questo momento in avanti ad una sanità locale efficace ed efficiente capace di frenare i viaggi della speranza.

«Usufruire di servizi di qualità e potersi curare nel proprio territorio – sottolinea il Presidente provinciale dell’Unione per la difesa dei Consumatori Ferruccio Colamaria -  è l’ambizione di normalità che ci auguriamo ogni cittadino calabrese possa raggiungere».

Colamaria coglie l’occasione per ringraziare il Governatore della Calabria Roberto Occhiuto ed il consigliere regionale Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative che hanno saputo ascoltare le numerose sollecitazioni che anche da parte del sodalizio sono state continuamente sollevate all’indirizzo della Giunta regionale.

«Grazie anche – conclude Colamaria – a quanti, tra comitati, come Le Lampare che hanno tenuto sempre alta l’attenzione, associazioni, liberi cittadini non hanno mai abbandonato la strada della battaglia a difesa del diritto alla salute.» 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.