1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
21 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
51 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
18 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

L’Assise Civica di Cariati si riunisce venerdì 21

1 minuti di lettura

CARIATI – Adesione all'Ente di governo dell'autorità rifiuti e risorse idriche della Calabria; proposta di legge al Parlamento per le modifiche del decreto legge relativo all'organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del PM (2012) e approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2022.  Sono, questi, i principali punti all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato dal Presidente Alda Montesanto in prima seduta per venerdì 21 alle ore 17 nella sala consiliare di Piazza Rocco Trento. In caso di seduta deserta l'assise si riunirà in seconda convocazione lunedì 24 luglio.

In merito al rendiconto di gestione, il Consiglio tra gli 8 punti inseriti, si confronterà anche sul provvedimento di ripiano, sulla ratifica della deliberazione relativa alla variazione al bilancio 2023-2025 e sull'assestamento della salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2023. (Fonte: Comune di Cariati – Comunicazione istituzionale/strategica. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.