16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
20 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
15 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
7 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
42 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
18 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Inclusiva ed esperienziale, parte l'estate dei Figli della Luna

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dall’immancabile tappa all’AcquaPark, ospiti come ogni anno del management dell’Odissea 2000, per inaugurare la bella stagione insieme alle famiglie e trascorrere una giornata tra scivoli e giochi d’acqua; passando dalla passeggiata immersiva lungo i filari colorati di Loricanda, la lavanda autoctona che cresce nel Parco di Morano Calabro, nel cuore del Pollino; fino al percorso di ippoterapia durato 2 mesi e conclusosi proprio oggi (venerdì 30) nella scuola di equitazione di Schiavonea. – Inclusiva, itinerante nel territorio ed esperenziale. È e sarà così, tra attività all’aperto, nuove sperimentazioni e occasioni di aggregazione l’estate de I Figli della Luna.

È quanto fa sapere il Presidente della Cooperativa Sociale Lorenzo Notaristefano che, insieme al vice presidente Marilena Prezzo, al consigliere Francesca Prezzo ed ai soci Antonella Celestino, Antonio Simone, Dora Quadro e Margherita Quadro, coglie l’occasione per ringraziare quanti hanno accolto, accompagnato ed affiancato in questo ultimo anno scolastico le attività dei ragazzi del Centro Diurno il Sorriso, autorizzato al funzionamento dal 2016 e dal 1° gennaio 2020 e con la Riforma del Welfare, accreditato di diritto.

 

I giochi senza barriere, le lezioni di musicoterapia, il saggio di danza di fine anno con tanto di coreografia curata nei minimi dettagli; il progetto Cafè Alzheimer, attivato nei mesi scorsi su affidamento del Comune di Corigliano-Rossano che ha avuto enorme successo e ha fatto riscontrare risultati importanti attraverso gli interventi neuro-psicomotori. E poi i laboratori di cucina, creativi e di autonomia; i percorsi di inclusione. - Sono, queste, le diverse attività che si sono tenute nel Centro che saranno sospese per questi mesi di luglio e agosto e che ripartiranno i primi di settembre.  

Domani, sabato 1° luglio dalle ore 20 si terrà nella sede di via Pietro Malena, allo scalo di Rossano la Festa di benvenuto dell’Estate, aperta a tutti, con balli, karaoke, animazione e l’esibizione di Isabella Belfiore. Partirà invece lunedì 10 luglio la colonia estiva de I Figli della Luna che quest’anno per tre settimane sarà ospitata dal Lido Roscianum.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.