15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
40 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
10 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Inaugurato lo sportello “Terra Viva” nella sede Cisl di Corigliano-Rossano

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANOSi è svolta ieri sera, 20 luglio, nella sede Cisl di Corigliano-Rossano (area urbana di Rossano) l’iniziativa promossa dalla Fai Cisl Cosenza per l’inaugurazione di uno sportello territoriale Terra Viva.

«Dopo le aperture degli sportelli nei comuni di Acri e San Lorenzo Bellizzi, riteniamo che l’iniziativa di oggi costituisca una bella notizia per tutta questa importante area della nostra provincia. Specie per un settore, come quello agricolo, fondamentale nel nostro territorio in termini occupazionali e di reddito, ma su cui insistono fenomeni di sfruttamento e caporalato. Un comparto che può concretamente contribuire allo sviluppo e rilancio del territorio, anche e soprattutto se sapremo affrontare realmente le sfide della transizione ecologica e sostenibilità ambientale, dando centralità al lavoro, cogliendo le opportunità portate da innovazione ed economia green, coniugandole al meglio con la ricchezza della nostra tradizione agricola» - ha dichiarato il Segretario Generale della Fai Cisl Cosenza Antonio Pisani.

Presente anche il Presidente regionale di Terra Viva Calabria Francesco Fortunato che ha evidenziato l’importanza di «garantire ai produttori agricoli sempre maggiori servizi e tutele, specie in un periodo complesso e critico come quello attuale, anche al fine di valorizzare al meglio le eccellenze delle produzioni Made in Calabria. Con la nostra associazione Terra Viva, che fa parte della Fai Cisl, vogliamo sostenere quella necessaria alleanza tra produttori e lavoratori agricoli, ma anche dare valore al patrimonio agroalimentare e alla filiera corta, una nuova visione progettuale con ricadute positive anche per i consumatori».

Intervenuto anche il Segretario Generale della Cisl Cosenza Giuseppe Lavia, per cui «l’apertura di questo sportello rappresenta un’ulteriore occasione per rafforzare la rete Cisl nella nostra provincia, offrendo sempre più rappresentanza, tutele crescenti, servizi di prossimità per la persona e per il lavoro, nelle aree centrali così come in quelle più periferiche».

«Il settore agricolo nel territorio calabrese ha bisogno di buone esperienze, servizi e competenze – ha dichiarato Michele Sapia, Segretario Generale della Fai Cisl Calabria – l’apertura di questo ulteriore sportello di Terra Viva rappresenta una buona pratica per un sindacato che vive il territorio e le periferie. Una scelta strategica in un territorio a forte vocazione agricola che radica e rafforza ulteriormente l’intera rete dei Servizi Cisl. Ma in una regione green come la Calabria è necessario rafforzare il concetto di fare rete e sostenere con più convinzione il confronto regionale e la partecipazione tra gli attori del settore, valorizzare e investire nella buona contrattazione e bilateralità, e riconoscere il valore centrale della formazione e sicurezza sui luoghi di lavoro in un comparto che purtroppo in Calabria ha ancora alte percentuali di infortuni sul lavoro. Siamo convinti che agricoltura 4.0 significhi innanzitutto sostenere lavoro di qualità, valorizzare le eccellenze dell’agroalimentare calabrese e investire nella sostenibilità ambientale, tutti aspetti tra loro correlati».

Lo sportello sarà operativo ogni giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e metterà a disposizione la vasta gamma dei servizi offerta da Terra Viva per i produttori agricoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.