9 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
10 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
12 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
8 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
9 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
11 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
9 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
12 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
13 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
10 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"

Il segreto della continuità aziendale? Il caso Amarelli in un saggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO  – Quando un’azienda raggiunge i tre secoli di storia, come Amarelli Fabbrica di Liquirizia, sembra che nulla possa più metterla in crisi. Anche in termini di passaggio generazionale, le aziende longeve dovrebbero aver imparato tutte le lezioni, ma sappiamo che così non è! (..) Qual è il mix giusto per stimolare i giovani a seguire le loro passioni e allo stesso tempo instillare in loro la responsabilità della continuità aziendale?

È, questo, l’interrogativo ed il contributo che Fortunato Amarelli, amministratore delegato della plurisecolare esperienza imprenditoriale alla 12esima generazione, ha dato alla redazione del volume Family Business; costruire un futuro sostenibile – dialoghi fra imprenditori ed accademici, presentato nei giorni scorsi, in occasione del 25esimo anniversario dell’Associazione Italiana delle Aziende Familiari (AIDAF) a Napoli nella sede dell’IPE Business School.

Alla presenza di Giovanna Gregori, Consigliera Delegata di Aidaf, Amarelli che negli anni passato ha ricoperto un ruolo nel direttivo del sodalizio, è intervenuto confrontandosi con Salvatore Tomaselli, Professore Associato di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Palermo e specialista di strategia delle imprese familiari.

Pubblicato da Rubbettino Editore, il libro, redatto da Paolo Morosetti, Senior Lecturer alla SDA Bocconi School of Management, raccoglie le domande e gli spunti di 25 imprenditrici e imprenditori – parte della governance di Aidaf in questi 25 anni di vita o vincitori delle varie edizioni del Premio Alberto Falck – insieme alle risposte e riflessioni degli accademici delle cattedre italiane di Family Business, dando vita a un dibattito attualissimo che si articola in cinque sezioni: famiglia, proprietà, giovani, impresa e sostenibilità, che tocca i temi e le sfide più urgenti per il futuro delle aziende familiari. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.