16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
40 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
39 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
17 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
19 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
20 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Il profilo social del Comune di Co-Ro nel mirino degli hacker: Tentato cyber attacco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella tarda mattina del 6 luglio scorso la pagina facebook del Comune di Corigliano-Rossano ha subito un tentato cyber attacco.  

Nello stesso giorno i tecnici del servizio informatico comunale, in pochissimo tempo - come testimonia il messaggio di alert diramato dal profilo - sono riusciti a riprendere il controllo materiale della pagina, escludendo i profili fake dai ruoli manageriali.

L'attacco informatico non ha avuto effetti di nessun tipo e la pagina, come già scritto giorno 6 luglio, non contiene alcun tipo di dato sensibile, essendo nata a puro scopo informativo riguardo alle attività dell'ente. 

Dal giorno dell'attacco ad oggi, l'ente Comune è stato in continuo contatto con i tecnici di Meta - azienda proprietaria di Facebook - per il ripristino del nome originale - Comune di Corigliano-Rossano - della pagina social. 

L'operazione è risultata complessa poichè sono stato attivate diverse forme di controlli incrociati, anche dallo staff di Meta, che ringraziamo per la disponibilità e serietà, alla fine dei quali, nella mattinata odierna, è stato possibile effettuare il cambio e la pagina ha ottenuto la spunta blu. La spunta blu viene rilasciata dalle piattaforme social (Facebook, Instagram, ecc.) per certificare l'autenticità di un profilo è un badge di verifica, una certificazione di veridicità di un profilo e una lotta contro i profili fake.

La pagina è ora attiva e sicura.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.