58 minuti fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
1 ora fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
13 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
15 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
30 minuti fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
14 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
1 ora fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
2 ore fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
3 ore fa:Straface risponde a Baldino su fondi depurazione: «Disinformata. In arrivo 8 per Corigliano-Rossano»
2 ore fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante

Il profilo social del Comune di Co-Ro nel mirino degli hacker: Tentato cyber attacco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella tarda mattina del 6 luglio scorso la pagina facebook del Comune di Corigliano-Rossano ha subito un tentato cyber attacco.  

Nello stesso giorno i tecnici del servizio informatico comunale, in pochissimo tempo - come testimonia il messaggio di alert diramato dal profilo - sono riusciti a riprendere il controllo materiale della pagina, escludendo i profili fake dai ruoli manageriali.

L'attacco informatico non ha avuto effetti di nessun tipo e la pagina, come già scritto giorno 6 luglio, non contiene alcun tipo di dato sensibile, essendo nata a puro scopo informativo riguardo alle attività dell'ente. 

Dal giorno dell'attacco ad oggi, l'ente Comune è stato in continuo contatto con i tecnici di Meta - azienda proprietaria di Facebook - per il ripristino del nome originale - Comune di Corigliano-Rossano - della pagina social. 

L'operazione è risultata complessa poichè sono stato attivate diverse forme di controlli incrociati, anche dallo staff di Meta, che ringraziamo per la disponibilità e serietà, alla fine dei quali, nella mattinata odierna, è stato possibile effettuare il cambio e la pagina ha ottenuto la spunta blu. La spunta blu viene rilasciata dalle piattaforme social (Facebook, Instagram, ecc.) per certificare l'autenticità di un profilo è un badge di verifica, una certificazione di veridicità di un profilo e una lotta contro i profili fake.

La pagina è ora attiva e sicura.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.