5 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
2 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
9 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
7 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
6 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
8 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
9 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
7 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
10 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
5 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”

Il delfini danzano sullo Jonio tra lo stupore e la curiosità dei bagnanti

1 minuti di lettura

https://www.instagram.com/reel/CuwQ4NjMPYu/?igshid=MTIzZWMxMTBkOA==

CORIGLIANO-ROSSANO – Nonostante in po' tutta la Calabria si stanno registrando malumori tra i bagnati sulla pulizia dell’acqua dei mari, la natura incontaminata del Faro di Capo Trionto regala sempre delle emozioni. Siamo a Corigliano-Rossano, precisamente in contrada Foresta, nell’area urbana rossanese. Un allegro branco di delfini ha fatto tappa su quel pezzetto di mar Ionio, particolarmente apprezzato dai bagnanti autoctoni e non. Vicinissimi alla riva hanno spalancato gli occhi dei turisti capitati su quel lido, facendosi immortalare dai cellulari facendo, così, conservare una meravigliosa cartolina di Corigliano-Rossano.  
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.