9 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
13 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
9 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
11 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
11 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
10 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
6 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
13 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
14 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
12 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista

Corigliano-Rossano: successo per il raduno nazionale delle Vespe

2 minuti di lettura

CORIGLIANO.ROSSANO . Successo per il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio nella Città di Corigliano-Rossano. Sabato 8 luglio, dopo l'accoglienza dei numerosi partecipanti presso la sede del Vespa Club Rossano intitolata all'indimenticabile “Vincenzo Forciniti” con sede in Contrada Donnanna allo Scalo di Rossano con l'iscrizione e la consegna dei gadget, si è proceduto al giro turistico per la città ed arrivo al Camping Pitagora per il pizza-party con animazione dal vivo.

Domenica 9 luglio, dopo il raduno presso l'Anfiteatro “Rino Gaetano” sul Viale Mediterraneo al Lido Sant'Angelo di Rossano con l'iscrizione di tutti i partecipanti e la consegna dei gadget personali, c'è stata la consegna delle targhe di partecipazione ai diversi Vespa Club che sono arrivati dall'intera Calabria e da altre Regione italiane. La mattinata, per l'occasione, è stata allietata dalla musica e dall'animazione live di Giovanni Romano Show. Alle ore 10:30, poi, è partito il lungo corteo delle mitiche Vespe Piaggio lungo tutto il lungomare con tappe in Piazza Bernardino Le Fosse allo Scalo di Rossano Scalo dove “Yogurt King” ha preparato cornetti caldi e bevande per tutti (caffè freddo, thè, succhi di frutta) e nella centralissima Piazza Steri, nel cuore del centro storico bizantino, dove i tanti partecipanti sono saliti sulla torre dell'orologio per ammirare la città dall'alto e visitato, allo stesso tempo, la Cattedrale di Rossano intitolata a “Maria SS.ma Achiropita” ed altri monumenti simbolici della città, grazie alla visita guidata di Lorenzo Cara (Presidente del Club Trekking di Corigliano-Rossano).

Sempre in Piazza Steri è stato offerto un aperitivo con pizze (vari gusti) e bevande ai numerosi partecipanti. L'intera carovana, poi, ha raggiunto il Camping Pitagora per il pranzo conviviale con animazione dal vivo a cura di Antonio Manzi. In seguito, poi, c'è stata la cerimonia di premiazione, il taglio della torta ed i saluti finali. Il Presidente del Vespa Club Rossano, Francesco Arci, ha voluto ringraziare l'Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano per il patrocinio, l'Assessorato al Turismo, la Pro Loco di Rossano presieduta dal Presidente Federico Smurra, l'intero direttivo ed i soci, l'addetto-stampa Antonio Le Fosse, la consigliera comunale Liliana Zangaro per la sua presenza, la Polizia Municipale di Corigliano-Rossano, l'Ing. Gennaro Diaco per aver coordinato il piano di sicurezza dell'evento, la Siscoassistance del Gruppo Socas Srl, i proprietari del Camping Pitagora, l'intero staff del Ristorante-Pizzeria “ATMOSPHERA”, i numerosi sponsor, ma anche i diversi Partner della manifestazione: Il Vespa Club Italia, Motoasi.it, la Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Corigliano-Rossano, l'A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato) di Co-Ro, il Vespa Club di Corigliano e il Moto Club “Maurizio Greco e Stefano Acri” di Rossano. Si è vissuto, dunque, un fine settimana all'insegna del divertimento in cui non sono mancati momenti di grande amicizia e di piena aggregazione fra tutti i partecipanti.

La manifestazione è servita anche a promuovere le bellezze (naturali e monumentali) del territorio ai tanti vespisti arrivati da diverse regioni italiane. Un plauso, infine, all'intero direttivo, oltre ai soci, del Vespa Club Rossano per l'ottima organizzazione.

(foto di Antonio Le Fosse)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.