2 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
4 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
44 minuti fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
15 minuti fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
3 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

Corigliano-Rossano presenta i progetti di Pronto Intervento Sociale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà domani - mercoledì 26 luglio alle 10:30 al Centro di Eccellenza -  la presentazione di PrInS - Progetti di Pronto Intervento Sociale, un nuovo strumento per contrastare le emergenze sociali sul territorio che vede la collaborazioni fra istituzioni e Terzo settore.

Il Comune di Corigliano-Rossano è capofila di una serie di comuni per questa iniziativa nata nell'asse del Pon Inclusione con la collaborazione dell'Unione Europea e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto è indirizzato per servizi di Pronto Intervento Sociale, tali da garantire tutti i giorni dell'anno e attivabili in caso di emergenze ed urgenze sociali e in circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, tramite la costituzione di una Centrale Operativa.

Uno degli obiettivi è il rafforzamento della rete dei servizi locali rivolti alle persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora o in condizioni di marginalità anche estrema, tramite l'attivazione di "Centri servizi" per il contrasto alla povertà, in maniera capillare sul territorio garantendo un approccio integrato di presa in carico e assistenza agli utenti.

Il Servizio di pronto intervento sociale di norma svolge la propria funzione rispetto ad una pluralità di target, che si trova in: situazioni di grave povertà/povertà estrema che costituiscano grave rischio per la tutela e l'incolumità psico-fisica della persona;  situazioni di abbandono o grave emarginazione con rischio per l'incolumità della persona e/o di grave rischio per la salute socio-relazionale, in assenza di reti familiari e sociali. 

I destinatari del Progetto PrInS – Progetti di Intervento Sociale sono in via principale persone in condizione di povertà o a rischio di divenirlo, comprese quelle in condizioni di marginalità estrema e senza dimora. Sono destinatari indiretti delle proposte progettuali i servizi e gli operatori pubblici e privati, che lavorano con i diversi destinatari, in particolare i servizi sociali e socio-sanitari, che dal progetto dovranno essere aiutati a costruire rete e connessioni, che concorrano a prefigurare una possibile governance di ambito.

Dopo i saluti dell'assessore ai Servizi Sociali  Alessia Alboresi, seguiranno gli interventi  Tina De Rosis, dirigente di settore Politiche di Promozione Sociale e e Mariangela Lento, responsabile settore Welfare R.T.I. Sinergie&Solidale. A moderare  Mita Borgogno.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia