13 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
14 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
14 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
10 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
12 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
13 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
15 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
11 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
12 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
11 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO

Controllo inquinamento elettromagnetico, la Calabria è la prima regione a firmare un accordo di programma

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il primo accordo di programma d’Italia. È stato firmato ieri il protocollo tra Anci Calabria, Arpacal e Corecom per la tutela dell’ambiente e il contrasto all’inquinamento elettromagnetico.

L’accordo, sottoscritto dal presidente Anci, Rosaria Succurro, dal commissario straordinario Arpacal, Emilio Errigo e dal presidente Corecom, Fulvio Scarpino è un importante piano attuativo della legge 36/2001 che disciplina compiti e funzioni dei comuni e delle agenzie ambientali.

Con la sottoscrizione dell’intesa Anci esorta i comuni a dotarsi dei piani di inquinamento elettromagnetico, veri e propri strumenti di controllo che devono agire per rispettare i limiti imposti dalla normativa in materia.

Corecom ed Arpacal svolgeranno le funzioni prescritte dalla legge in cooperazione con i comuni.

«Siamo lieti che la Calabria – hanno detto Rosaria Succurro, Emilio Errigo e Fulvio Scarpino – sia la prima regione d’Italia a rendere concreta e operativa la legge 36, anche alla luce delle evoluzioni scientifiche e dell’importanza di conciliare e favorire il miglioramento delle connessioni con la tutela della salute».

«Con questo accordo quadro- hanno aggiunto i tre rappresentanti istituzionali – a cui seguiranno le circolari applicative, veniamo incontro sia alle esigenze dei comuni, che vanno sostenuti istituzionalmente, sia a quello primario dei cittadini, la cui tutela è imprescindibile».

L’accordo sarà illustrato prossimamente al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e si spera possa divenire punto di riferimento sia per le altre regioni italiane, sia per ogni possibile, ulteriore intervento legislativo in materia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.