4 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
5 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
11 minuti fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
2 ore fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
41 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley

Controllo inquinamento elettromagnetico, la Calabria è la prima regione a firmare un accordo di programma

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il primo accordo di programma d’Italia. È stato firmato ieri il protocollo tra Anci Calabria, Arpacal e Corecom per la tutela dell’ambiente e il contrasto all’inquinamento elettromagnetico.

L’accordo, sottoscritto dal presidente Anci, Rosaria Succurro, dal commissario straordinario Arpacal, Emilio Errigo e dal presidente Corecom, Fulvio Scarpino è un importante piano attuativo della legge 36/2001 che disciplina compiti e funzioni dei comuni e delle agenzie ambientali.

Con la sottoscrizione dell’intesa Anci esorta i comuni a dotarsi dei piani di inquinamento elettromagnetico, veri e propri strumenti di controllo che devono agire per rispettare i limiti imposti dalla normativa in materia.

Corecom ed Arpacal svolgeranno le funzioni prescritte dalla legge in cooperazione con i comuni.

«Siamo lieti che la Calabria – hanno detto Rosaria Succurro, Emilio Errigo e Fulvio Scarpino – sia la prima regione d’Italia a rendere concreta e operativa la legge 36, anche alla luce delle evoluzioni scientifiche e dell’importanza di conciliare e favorire il miglioramento delle connessioni con la tutela della salute».

«Con questo accordo quadro- hanno aggiunto i tre rappresentanti istituzionali – a cui seguiranno le circolari applicative, veniamo incontro sia alle esigenze dei comuni, che vanno sostenuti istituzionalmente, sia a quello primario dei cittadini, la cui tutela è imprescindibile».

L’accordo sarà illustrato prossimamente al Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e si spera possa divenire punto di riferimento sia per le altre regioni italiane, sia per ogni possibile, ulteriore intervento legislativo in materia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.