14 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
11 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
10 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
12 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
9 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
13 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
11 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
14 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
12 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
12 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»

Coldiretti Premio Oscar Green: la finale regionale domani a Lorica

1 minuti di lettura

CALABRIA - Domani, giovedì 20 luglio dalle ore 11:00 a Lorica (CS) c/o "Brillo Parlante", sul Lungo Lago Arvo i giovani imprenditori agricoli under 40 presenteranno le realizzazioni del proprio lavoro, delle imprese nel settore agricolo e agroalimentare che si distinguono per innovazione e contribuiscono a rendere sempre più dinamico il comparto agricolo calabrese.

«Oscar Green - riporta la nota - è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla diciassettesima edizione, che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per il proprio futuro l'Agricoltura e l'agroalimentare. Le categorie in concorso sono sei: Campagna Amica, Fare Filiera, Impresa Digitale, Coltiviamo la solidarietà, Custodi d'Italia, Energie per il futuro e sostenibilità per ciascuna delle quali verrà proclamato il vincitore regionale che prenderà parte alla selezione nazionale. I progetti imprenditoriali, che saranno presentati per le varie categorie in concorso alla finale regionale, sono 42. Storie e attività imprenditoriali legate alla cultura d'impresa, alla qualità, alla sostenibilità, alla creatività ed allo sviluppo del territorio». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.