4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
2 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
3 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
4 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
6 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
5 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
1 ora fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

I cinghiali in città, a Co-Ro è allarme: devastano tutto e cercano rifugio nelle aree condominiali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’emergenza di invasioni di cinghiali tocca anche la comunità di Corigliano-Rossano, soprattutto per quanto riguarda l’area urbana rossanese.

In queste settimane stanno facendo il giro del web dei video che immortalano i selvaggi suini a spasso nelle zone centrali della città ionica. L’area più interessata è quella di Matassa, nello specifico via Marco De Simone. Il centro abitato costeggia il torrente inferno e, con ogni probabilità, le sue acque attirano i cinghiali con tanto di prole.

Come ci hanno riferito degli abitanti del posto alcuni animali, oltre ad essere un pericolo per le auto in transito, cercano anche di scavalcare le recinzioni di case private alla ricerca di cibo. Non bisogna nemmeno dimenticare che i cinghiali, se messi alle strette e impauriti, possono liberare la loro furia cieca nei confronti dell’essere umano. È chiaro che, come per molte zone d’Italia dove il fenomeno è più diffuso, è arrivato il momento che qualcuno metta mano alla situazione di una problematica che può diventare fuori controllo in un batter d’occhio.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.