2 ore fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
55 minuti fa:Garofalo del Centro Studi La Pira si schiera a fianco dei tirocinanti TIS
2 ore fa:Nuovo ospedale di Insiti, c'è una nuova data: «Presidio pronto entro luglio 2026» | VIDEO
5 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
4 ore fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'assessore cassanese Mungo contro le mistificazioni da campagna elettorale
25 minuti fa:Il 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia omaggerà Pierfranco Bruni
3 ore fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
3 ore fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
1 ora fa:Economia circolare, Ecoross e il suo Parco Biometano conquistano la rivista Forbes

Agosto ricco di appuntamenti con il “Saraestate 2023”, per vivere il borgo delle eccellenze

1 minuti di lettura

SARACENA - Teatro, moda, cibo, tradizione, musica d'autore e ovviamente gli spazi dedicati ai bambini.  È variegato il calendario degli appuntamenti di Saraestate 2023 la programmazione estiva che l'amministrazione comunale di Saracena, guidata dal sindaco Renzo Russo, mette in campo per il periodo agostano in cui la comunità si riempie di turisti ed emigrati. 

Si parte il primo agosto con i Templari in concerto a Piazza Mazziotti a partire dalle ore 22:00, senza dimenticare le semifinali del torneo di Calcetto a cura dell'Asd Saracena, per poi passare il testimone, il giorno dopo, allo spettacolo teatrale Gigolò della compagnia I gabbiani di Baronissi in piazza castello. 

Spazio anche ai bambini con lo spettacolo di animazione a cura di Lucia Vita il 3 agosto alle ore 22:00 in piazza Mazziotti. Sempre nello stesso giorno la finale del torneo di calcetto a cura dell'Asd Saracena presso il campo sportivo Ugo Catalano, mentre il 4 agosto spazio alla danza con il saggio della D&D Latin School per la direzione artistica di Vincenzo De Tommaso previsto in piazza XX Settembre. 

Il 7 agosto alle ore 22:00 arriveranno in piazza XX Settembre i Tequila e Montepulciano Band per il Cicirinella Live Tour 2023. Poi il grande evento de La notte del fuoco che l'8 agosto vivrà la sua sesta edizione animando il centro cittadino. 

Consueto appuntamento con la beneficienza grazie all'associazione Il Sorriso che il 9 agosto proporrà la Cena di Beneficienza. Tra Moda e Cibo invece le serate del 10 e 11 agosto a partire dalle ore 18:00 a cura della Pro Loco Sarucha nel centro cittadino. 

Poi il clou dell'estate saracenara con il concerto di Fausto Leali il 13 agosto in occasione dei festeggiamenti del Patrono della città, San Leone Vescovo, che con il suo Live Tour 2023 animerà Piazza XX Settembre. 

Notte di note il 17 agosto con Hey Fra, spettacolo a cura di Francesca Senatore in piazza Mazziotti alle ore 22:00. E poi ancora spazio al divertimento dei più piccoli con Parcolandia a cura della Sinfony&Sinfony in piazza Mazziotti il 18 agosto alle ore 22:00. 

Sarà la Notte bianca dello sport, in programma il 24 agosto a partire dalle ore 18:00, evento a cura dell'Apd Saracena Novacco, a chiudere il calendario degli appuntamenti estivi di quest'anno presso il Campo Sportivo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.