3 ore fa:Cariati festeggia il ritorno della Bandiera blu 2025
2 ore fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
33 minuti fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025
2 ore fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
3 ore fa:Mormanno "più vicina" al mare: finanziata dal Ministero delle Infrastrutture la strada Tirreno-Pollino
4 ore fa:Crosia-Mirto: avviati i preparativi della 44^ edizione della festa dell'emigrante
4 ore fa:Castrovillari pronta ad accogliere il III Trofeo di Judo città di Castrovillari
1 ora fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»
3 minuti fa:A Castrovillari parte la nuova Campagna Tende dell'Associazione Volontari per il Servizio Nazionale
1 ora fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni

Ad Amendolara il premio Mare Pulito “Bruno Giordano”

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La bellezza antica della Torre Spaccata di Amendolara, il mare Jonio limpido, la natura selvaggia di questo tratto di costa. In questa splendida cornice ho avuto il piacere di partecipare alla consegna del premio Mare Pulito "Bruno Giordano", dedicato al compianto uomo dello stato che tante indagini ha condotto sulle famigerate navi dei veleni, che quest'anno ha premiato questo virtuoso comune dell'alto Jonio cosentino. Si tratta di un riconoscimento molto importante che intende premiare la qualità del mare di questo nostro pezzo di costa e si inserisce in un percorso di valorizzazione che sicuramente potrà incidere sull'aumento dei flussi turistici.

Con Amendolara ho un legame diretto, ho sempre apprezzato le bellezze naturali della sua costa e questo mi ha spinto, non appena insediatami in Regione, a presentare il disegno di legge che ha istituito il Parco Marino della Secca di Amendolara, il sesto istituito nella nostra Regione. Un passo importantissimo che si inserisce nel solco di quella programmazione regionale che stiamo portando avanti grazie all'inesauribile azione del Presidente Occhiuto che in un solo anno e mezzo ha trasformato davvero il volto di questa regione e che vuole rendere la Calabria sempre più attrattiva, bella e ammirata dal resto del mondo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.