14 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
15 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
15 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
11 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
16 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
17 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
1 ora fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
18 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
18 minuti fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
13 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari

Ad Amendolara il premio Mare Pulito “Bruno Giordano”

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La bellezza antica della Torre Spaccata di Amendolara, il mare Jonio limpido, la natura selvaggia di questo tratto di costa. In questa splendida cornice ho avuto il piacere di partecipare alla consegna del premio Mare Pulito "Bruno Giordano", dedicato al compianto uomo dello stato che tante indagini ha condotto sulle famigerate navi dei veleni, che quest'anno ha premiato questo virtuoso comune dell'alto Jonio cosentino. Si tratta di un riconoscimento molto importante che intende premiare la qualità del mare di questo nostro pezzo di costa e si inserisce in un percorso di valorizzazione che sicuramente potrà incidere sull'aumento dei flussi turistici.

Con Amendolara ho un legame diretto, ho sempre apprezzato le bellezze naturali della sua costa e questo mi ha spinto, non appena insediatami in Regione, a presentare il disegno di legge che ha istituito il Parco Marino della Secca di Amendolara, il sesto istituito nella nostra Regione. Un passo importantissimo che si inserisce nel solco di quella programmazione regionale che stiamo portando avanti grazie all'inesauribile azione del Presidente Occhiuto che in un solo anno e mezzo ha trasformato davvero il volto di questa regione e che vuole rendere la Calabria sempre più attrattiva, bella e ammirata dal resto del mondo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.