3 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
19 minuti fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
44 minuti fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
4 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
4 ore fa:Sanità, Uva tuona: «Serve un intervento ora, non promesse future»
2 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
3 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
1 ora fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
1 ora fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
2 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»

A Policoro si terrà il concerto della “Banda Musicale dell’Esercito”

1 minuti di lettura

POLICORO - È un grande evento quello che la città di Policoro si appresta a vivere, giovedì 27 luglio nella centrale Piazza Eraclea, alle ore 21, grazie all’esibizione della Banda musicale dell'Esercito italiano diretta dal maggiore Filippo Cangiamila.

Evento che rientra nel cartellone estivo “Siritidestate 2023” organizzato dall'Amministrazione comunale della città jonica e che vede la collaborazione dell'associazione culturale musicale “Alessandro Vessella”.

La Banda dell’esercito, fondata nel 1964, si è esibita nei festival e nei maggiori teatri nazionali e internazionali ed è stata ultimamente protagonista anche di varie esibizioni televisive.

«Un grande onore per la città di Policoro – dichiarano gli amministratori - ospitare una delle tappe del tour della Banda musicale della più antica forza armata, che si sta rendendo protagonista in tante città italiane, da nord a sud. Un evento più unico che raro, che delizierà i cittadini policoresi e non, i quali potranno apprezzare le doti e le qualità artistiche dei circa 90 professori orchestrali del complesso musicale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.