14 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
14 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
11 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
13 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
6 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
10 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
11 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
13 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
9 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
12 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»

Trebisacce, parte la manutenzione del manto stradale

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Sicurezza e decoro urbano, è partita la riqualificazione delle strade urbane. Si tratta di interventi mirati, realizzati con risorse comunali e che si concluderanno in tempi brevi per non ostacolare attività commerciali e soprattutto operatori turistici. Verrà data priorità alle aree più critiche».

È quanto fanno sapere il Sindaco Alex Aurelio e l’Assessore con delega ai lavori pubblici Claudio Roseto confermando che la manutenzione urbana, quella delle strade in particolare, resta priorità continua dell’azione di governo. I lavori di bitumazione hanno avuto inizio ieri (mercoledì 28 giugno) ed interesseranno le strade comunali più dissestate, con particolare attenzione all’area in cui sorge la Caserma dei Vigili del fuoco, a contrada Spinelli ed alla zona stadio Amerise, lato spalti.

«Attraverso apposite risorse dal bilancio – precisa il Primo Cittadino – siamo riusciti ad avviare una prima, importante azione di riqualificazione che proseguirà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi fino all’ammodernamento di tutte le arterie carrozzabili di competenza comunale. Gli obiettivi – aggiunge – sono di tutela del decoro urbano e di sicurezza generale, con auspicabile riduzione dei contenziosi per incidenti. Una volta completata la bitumazione delle zone più critiche – spiega l’Assessore – saranno effettuati altri interventi in più zone della città con una programmazione annuale che non trascurerà – conclude Roseto – alcun punto cittadino».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.