16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
11 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
10 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Mandatoriccio informatizza l'imposta di soggiorno

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – E-gov, trasparenza e semplificazioni, l'Amministrazione Comunale manda in soffitta il cartaceo e lo fa partendo dal settore strategico dei turismi che da sabato 1 luglio potrà godere di una piattaforma on-line per la trasmissione dei dati alberghieri. In linea con le ultime norme in tema di gestione della pubblica amministrazione, sarà disponibile un software, condiviso anche con gli uffici della Questura di Cosenza, che consentirà il monitoraggio in tempo reale delle presenze sul territorio: comunicazioni dirette tra ente e operatori turistici e controlli istantanei per combattere l'evasione. Confermate anche per quest'anno le tariffe 2021 sulla imposta di soggiorno.

È quanto fa sapere il Sindaco Aldo Grispino insieme alle consigliere comunali Carmela Corvo e Angelica Pizzuti, delegate rispettivamente al turismo ed alla comunicazione, che proprio stamani (giovedì 22) hanno presieduto un incontro formativo sull'utilizzo della nuova piattaforma al quale hanno partecipato i gestori delle strutture ricettive e i tecnici che hanno elaborato il software.

Obiettivo dell'Esecutivo – chiarisce il Primo Cittadino – è che vengano registrate puntualmente e in tempo reale le presenze dei turisti sul nostro territorio, una panoramica reale ed istantanea anche per capire esigenze e tendenze di quanti scelgono la destinazione Mandatoriccio. È stata del tutto abolita la procedura che fino ad oggi obbligava le attività ricettive a trasmettere i dati di soggiorno attraverso i moduli cartacei. Dal primo luglio tutto avverrà in modo semplificato e on-line.

Ogni gestore turistico sarà fornito di un account di accesso per entrare all'interno del portale dedicato dove avranno l'obbligo di registrare l'ospite al momento del check-in e di comunicare l'avvenuto check-out così da restituire un quadro chiaro sulla corresponsione dell'imposta di soggiorno.

Abbiamo confermato – precisa – le imposte del 2021 prevedendo 4 scaglioni e l'esenzione totale per tutti gli ospiti di età inferiore ai 15 anni: per il soggiorno in un Hotel 5 Stelle sarà corrisposta un'imposta di 5 euro al giorno; Hotel 4 e 3 Stelle, 3 euro al giorno; Hotel 2 e 1 Stelle e Case vacanza, 2 euro al giorno; Campeggi, 1 euro al giorno. Tutti gli introiti – conclude Grispino – verranno investiti per migliorare qualità delle vita e dei servizi alla comunità residente ed ai nostri visitatori che consideriamo come cittadini temporanei.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.