7 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
9 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
8 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
10 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
8 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
10 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
6 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»
11 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
7 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
7 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche

Il Pd regionale solidale con la comunità di Longobucco

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Pd lunedì sarà a Longobucco, per fare arrivare sostegno e solidarietà alla Comunità ripiombata in un terribile isolamento dopo il crollo del ponte Sila-Mare.

Alla manifestazione prenderà parte il capogruppo del Pd a palazzo Campanella Mimmo Bevacqua, i consiglieri regionali Ernesto Alecci, Antonio Billari, Amalia Bruni, Francesco Iacucci e Raffale Mammoliti, oltre ai dirigenti dem e agli amministratori locali. A concludere i lavori sarà il senatore e segretario regionale del partito Nicola Irto.

L’obiettivo dell’iniziativa, oltre ad esprimere vicinanza ai cittadini che stanno vivendo un momento particolarmente difficile, è quello di richiamare l’attenzione delle Istituzioni, del governo regionale e di quello nazionale rispetto alla situazione venutasi a verificare dopo il crollo della nevralgica infrastruttura.

«La manifestazione di lunedì si inquadra in un percorso stabilito dal gruppo consiliare regionale che toccherà più Comunità calabresi ed in particolare i piccoli centri ricchi di storia ricchezza e bellezze culturali e spesso abbandonati da una politica miope a livello nazionale e regionale. Iniziamo da Longobucco perché non possiamo permettere che tale comunità subisca ulteriori penalizzazioni e ingiustizie – spiega il capogruppo Bevacqua – senza interventi straordinari per ripristinare la viabilità, l’intero territorio si troverebbe a rivivere l’incubo dell’isolamento con conseguenze inevitabili sulla qualità della vita dei cittadini e sull’economia del comprensorio. Il rischio spopolamento per le aree interne della nostra Regione è sempre drammatico e il governo di centrodestra,  sembra sordo a ogni richiesta proveniente dai territori montani. Come Pd abbiamo messo in atto tutte le azioni possibili derivanti dall’essere forza di minoranza al governo nazionale e regionale e proseguiremo lungo la strada intrapresa».

Il senatore Nicola Irto garantisce la vicinanza alla popolazione da parte del Pd ad ogni livello. «Il nostro è il partito dei diritti e dell’uguaglianza sociale – le parole di Irto – e sarà portavoce delle istanze e delle necessità dei cittadini di Longobucco e della Calabria completamente dimenticate dal centrodestra».

 

 

 

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.