5 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
27 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
3 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
6 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
57 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa

Il Comune di Co-Ro cerca Notai

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano è risultato beneficiario del finanziamento di interventi all'interno del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare (Pinqua), per un totale di 45 milioni di euro. Nell'ambito di questa azione l'Ente ha ottenuto finanziamenti per diversi progetti che interessano tre quartieri della Città: il quartiere di San Domenico, nel Centro storico di Rossano, il quartiere dei Vasci nel Centro storico di Corigliano ed il borgo di Schiavonea, finalizzati alla rigenerazione, in un'ottica di innovazione e sostenibilità, di tessuti e ambiti urbani particolarmente degradati e carenti di servizi non dotati di adeguato equipaggiamento infrastrutturale. 

Una delle fasi di azione del Programma di interventi riguarda l'acquisizione di immobili da privati, per i quali è già stato espletato un bando pubblico attraverso il quale i proprietari di immobili interessati alla cessione della proprietà hanno potuto manifestazione la propria disponibilità.

Proprio per perfezionare questi aspetti il Comune di Corigliano-Rossano ha lanciato una manifestazione pubblica, rivolta agli studi notarili, al fine di essere inseriti in una long list di notai, tra i quali individuare i professionisti cui affidare, previa acquisizione di appositi preventivi, le prestazioni relative alla stipula degli atti di compravendita per come sopra indicato.

I Notai che intendano iscriversi alla long list dovranno inviare la propria manifestazione di interesse, redatta su carta intestata, indicando gli estremi dello studio notarile, comprensivi di tutti i recapiti. Le istanze dovranno pervenire esclusivamente via pec a: patrimonio.coriglianorossano@asmepec.it nell'oggetto della mail occorrerà riportare la seguente dicitura: "manifestazione di interesse long list notai". La pec dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 26 giugno 2023.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.