17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
13 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
9 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
15 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
11 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
10 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
16 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda

Co-Ro, il "Movimento del territorio" attacca l'amministrazione: urgono interventi di decoro urbano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il "Movimento del territorio con Pasqualina Straface" chiede all'amministrazione interventi di decoro urbano che migliorino l'estetica della città e rendano le strade più sicure per i cittadini e tutti coloro che vi transitano. 

«Oggi - afferma il rapprsentate Giovanni Battista Corrado - voglio portare all'attenzione del Sindaco Stasi e dell'Amministrazione tutta,la situazione di degrado in cui versa “Via Macchiavelli n.12” (area urbana di Corigliano).Tale via, infatti, si presenta poco illuminata ( a tal proposito sono state protocollate delle richieste di installazione di punti luce da parte dei cittidani residenti,ad oggi rimaste inascoltate) ma soprattutto con strade e marciapedi completamente dissestati. Una problematica che oltre a rappresentare un vero orrore estetico (sembra di essere a Beirut e non nella terza città della Calabria) rappresenta un pericolo per pedoni e automobilisti».

«Il grado di civiltà di una città - conclude - si misura anche dal decoro urbano,pertanto, invito il Sindaco Stasi e l'amministrazione comunale ad intervenire, al fine di ridare sicurezza, dignità e decoro a “Via Macchiavelli n. 12”».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.