9 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
14 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
9 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
11 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
10 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
13 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
12 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
11 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
13 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
6 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico

"Carceri aperte" anche a Corigliano-Rossano dove i detenuti hanno vissuto una bella giornata insieme ai figli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di ieri 26 giugno, nel il campo sportivo della Casa di Reclusione di Rossano, si è tenuta una manifestazione che ha visto coinvolti detenuti appartenenti al circuito di Alta Sicurezza, impegnati a disputare una partita di pallone con i propri figli. L’iniziativa si inserisce nella campagna Europea di sensibilizzazione “Non un mio crimine ma una mia condanna”, in Italia “Carceri aperte”, nell’ambito della quale si è svolta “La partita con mamma e papà”, promossa dall’associazione “Bambini senza sbarre – onlus”. La campagna vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha l’obiettivo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi di cui spesso sono vittime i bambini che hanno il papà o la mamma in carcere. La partita di calcio tra genitori detenuti e figli è stata disputata alla presenza dei componenti del nucleo familiare, dando la possibilità a tutti i soggetti coinvolti di condividere un momento di socialità utile a mantenere e rinforzare il legame genitoriale. Ad animare la partita è intervenuta l’associazione Alma, impegnata nella clownterapia, che oggi ha partecipato organizzando giochi e intrattenimenti, offrendo il proprio contributo per regalare ai bambini e alle famiglie partecipanti dei momenti di allegria e di serenità. Ha altresì contribuito al buon esito dell’iniziativa l’Azione Cattolica Italiana che ha offerto a tutti, grandi e piccini, un momento di ristoro. L’iniziativa, che ha riscosso grande apprezzamento da parte dei detenuti e dei loro familiari, verrà riproposta anche per i detenuti appartenenti al circuito di media Sicurezza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.