3 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
2 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
24 minuti fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
4 ore fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Con Riabilitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
4 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
54 minuti fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
3 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
1 ora fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

Anas rifà il look alla Statale 531 e il sindaco di Caloveto ringrazia

1 minuti di lettura

CALOVETO – Strategica, vitale ed unica strada di collegamento per i centri dell'entroterra della Sila Greca verso la costa, finalmente la Statale 531 è stata messa insicurezza e resa percorribile nel tratto tra Mirto ed il bivio di Caloveto.

Ad esprimere soddisfazione per questo importante risultato che fa seguito alle diverse richieste di intervento e manutenzione sollecitate dall'Amministrazione Comunale è il Sindaco Umberto Mazza che coglie l'occasione per ringraziare il management di Anas Calabria per aver recepito le indicazioni del territorio.

«Otto mesi fa - si legge in una nota del Comune - il Primo Cittadino aveva trasmesso alla Società un report dettagliato sulle condizioni di estrema precarietà e pericolosità della Statale 531, sottolineando le criticità che si evidenziavano sia nella segnaletica verticale, in alcuni punti completamente avvolta dalla vegetazione, che sul fondo stradale con pericolosissimi avvallamenti e restringimenti causati da cadute di massi o piccole frane».

«Oggi – conclude Mazza – quelle criticità sono state tutte risolte: è stata sostituita la vecchia cartellonistica stradale, è stato bitumato l'intero tratto da Mirto a Caloveto ed è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.