6 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
9 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
7 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
9 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
8 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
6 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
8 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
7 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Anas rifà il look alla Statale 531 e il sindaco di Caloveto ringrazia

1 minuti di lettura

CALOVETO – Strategica, vitale ed unica strada di collegamento per i centri dell'entroterra della Sila Greca verso la costa, finalmente la Statale 531 è stata messa insicurezza e resa percorribile nel tratto tra Mirto ed il bivio di Caloveto.

Ad esprimere soddisfazione per questo importante risultato che fa seguito alle diverse richieste di intervento e manutenzione sollecitate dall'Amministrazione Comunale è il Sindaco Umberto Mazza che coglie l'occasione per ringraziare il management di Anas Calabria per aver recepito le indicazioni del territorio.

«Otto mesi fa - si legge in una nota del Comune - il Primo Cittadino aveva trasmesso alla Società un report dettagliato sulle condizioni di estrema precarietà e pericolosità della Statale 531, sottolineando le criticità che si evidenziavano sia nella segnaletica verticale, in alcuni punti completamente avvolta dalla vegetazione, che sul fondo stradale con pericolosissimi avvallamenti e restringimenti causati da cadute di massi o piccole frane».

«Oggi – conclude Mazza – quelle criticità sono state tutte risolte: è stata sostituita la vecchia cartellonistica stradale, è stato bitumato l'intero tratto da Mirto a Caloveto ed è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.