2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
1 ora fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
17 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
35 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

Anas rifà il look alla Statale 531 e il sindaco di Caloveto ringrazia

1 minuti di lettura

CALOVETO – Strategica, vitale ed unica strada di collegamento per i centri dell'entroterra della Sila Greca verso la costa, finalmente la Statale 531 è stata messa insicurezza e resa percorribile nel tratto tra Mirto ed il bivio di Caloveto.

Ad esprimere soddisfazione per questo importante risultato che fa seguito alle diverse richieste di intervento e manutenzione sollecitate dall'Amministrazione Comunale è il Sindaco Umberto Mazza che coglie l'occasione per ringraziare il management di Anas Calabria per aver recepito le indicazioni del territorio.

«Otto mesi fa - si legge in una nota del Comune - il Primo Cittadino aveva trasmesso alla Società un report dettagliato sulle condizioni di estrema precarietà e pericolosità della Statale 531, sottolineando le criticità che si evidenziavano sia nella segnaletica verticale, in alcuni punti completamente avvolta dalla vegetazione, che sul fondo stradale con pericolosissimi avvallamenti e restringimenti causati da cadute di massi o piccole frane».

«Oggi – conclude Mazza – quelle criticità sono state tutte risolte: è stata sostituita la vecchia cartellonistica stradale, è stato bitumato l'intero tratto da Mirto a Caloveto ed è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.