13 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
11 ore fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis
6 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
9 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
10 ore fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
13 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
12 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
9 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
11 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
14 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella

A Frascineto arriva Cecè Barretta per la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo

1 minuti di lettura

FRASCINETO – Al via i festeggiamenti per i Santi Patroni Pietro e Paolo del prossimo Giovedì 29 Giugno. Tre giorni di eventi: buona musica, cultura, teatro e il richiamo costante e coerente alla tradizione. Si parte stasera (martedì 27) con il teatro. Dopo il successo di presenza e di critica riscosso lo scorso 4 giugno, ritornano in scena gli attori dell'associazione culturale Vorea con la commedia Një unàzë per nusen (Un anello per la sposa). Appuntamento nell'Auditorium "Croccia" a Frascineto alle ore 18.30.

Intanto cresce l'attesa per domani sera, quando ad animare la notte della vigilia della festa Patronale sarà la voce del cantante popolare Cecè Barretta. Il concerto dell'artista crotonese è in programma a partire dalle ore 21.30 negli spazi del Campo sportivo "Brogna" di Frascineto. Un appuntamento musicale che attirerà migliaia di presenze dai territori limitrofi e per il quale il Comune di Frascineto ha predisposto un atteso Piano di sicurezza in modo che la festa possa celebrarsi in totale serenità.

Appuntamento, quindi, a Giovedì 29 quando ad essere protagonisti saranno il folklore, le tradizioni e i riti religiosi e popolari. Al mattino si partirà con la storica fiera di San Pietro e Paolo tra le vie del borgo frascinetese e poi al pomeriggio, a partire dalle 17, la solenne celebrazione liturgica nella Chiesa matrice da dove partirà, a seguire, la processione per le vie della cittadina del Pollino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.