5 ore fa:Da tutta Italia per l’assemblea annuale dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni
40 minuti fa:"Lezioni" di degrado: il triste spettacolo di una carcassa d'auto davanti alla scuola
1 ora fa:Presto disponibile la nuova "Guida storico-turistica di Corigliano-Rossano" a cura di Fabio Pistoia e Gianfranco Pedace
4 ore fa:Cosmetici killer, maxi sequestro della GdF nell'Alto Jonio cosentino | VIDEO
2 ore fa:L'amministrazione di Crosia vicina alle iniziative del Circolo Zanotti Bianco per i suoi 60 anni
4 ore fa:La battaglia di Valentina: «Curarsi non può essere un lusso»
3 ore fa:Paludi, il professore Perri e i suoi ex alunni si ritrovano dopo 50 anni
10 minuti fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
2 ore fa:A Castrovillari parte la nuova Campagna Tende dell'Associazione Volontari per il Servizio Nazionale
3 ore fa:La "Rivoluzione Demma" arriva fino alle Marche: ecco il Premio Rotondi 2025

A Frascineto arriva Cecè Barretta per la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo

1 minuti di lettura

FRASCINETO – Al via i festeggiamenti per i Santi Patroni Pietro e Paolo del prossimo Giovedì 29 Giugno. Tre giorni di eventi: buona musica, cultura, teatro e il richiamo costante e coerente alla tradizione. Si parte stasera (martedì 27) con il teatro. Dopo il successo di presenza e di critica riscosso lo scorso 4 giugno, ritornano in scena gli attori dell'associazione culturale Vorea con la commedia Një unàzë per nusen (Un anello per la sposa). Appuntamento nell'Auditorium "Croccia" a Frascineto alle ore 18.30.

Intanto cresce l'attesa per domani sera, quando ad animare la notte della vigilia della festa Patronale sarà la voce del cantante popolare Cecè Barretta. Il concerto dell'artista crotonese è in programma a partire dalle ore 21.30 negli spazi del Campo sportivo "Brogna" di Frascineto. Un appuntamento musicale che attirerà migliaia di presenze dai territori limitrofi e per il quale il Comune di Frascineto ha predisposto un atteso Piano di sicurezza in modo che la festa possa celebrarsi in totale serenità.

Appuntamento, quindi, a Giovedì 29 quando ad essere protagonisti saranno il folklore, le tradizioni e i riti religiosi e popolari. Al mattino si partirà con la storica fiera di San Pietro e Paolo tra le vie del borgo frascinetese e poi al pomeriggio, a partire dalle 17, la solenne celebrazione liturgica nella Chiesa matrice da dove partirà, a seguire, la processione per le vie della cittadina del Pollino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.