26 minuti fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
1 ora fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
1 ora fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
56 minuti fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
2 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
4 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
3 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
2 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
4 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
3 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»

Webinar a Corigliano-Rossano su 5G e campi elettromagnetici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà mercoledì 10 maggio, dalle 18:00 alle ore 20,30, un webinar informativo organizzato dal Circolo Legambiente Corigliano Rossano e dal WWF Corigliano Rossano - Calabria Citra dedicato ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia 5G. Il seminario si svolgerà dalla piattaforma Teams e sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina Facebook del Circolo Legambiente Corigliano Rossano e il cui programma prevede gli interventi di Simone Caravetta, dottore in Ingegneria Informatica 8 Legambiente Corigliano Rossano, di Fiorella Belpoggi (Emerita Direttrice Scientifica - Istituto Ravazzini), del presidente del WWF Calabria Angelo Calzone e Katiuscia Eroe, Responsabile nazionale energia per Legambiente. Sarà presente anche Liliana Zangaro, Presidente Commissione Ambiente per il Comune di Corigliano Rossano. A moderare l’evento ci sarà Evelina Viola, Presidente de Circolo Legambiente Corigliano Rossano.

I relatori tratteranno la problematica attuale dello sviluppo della rete 5G in relazione a quelle che sono le caratteristiche tecniche innovative della nuova generazione tecnologica. Gli interventi affronteranno tematiche tecniche mantenendo però un taglio divulgativo e accessibile anche ai non addetti ai lavori. Per questo motivo, la partecipazione è aperta ai privati cittadini con il desiderio di approfondire un tema complesso e delicato, che in questo momento tanta preoccupazione desta nei nostri cittadini. Per intervenire e porre domande ai relatori è necessario registrarsi compilando il modulo predisposto ed accessibile inquadrando il QR Code sulla locandina, si raccomanda di fare attenzione alla compilazione: il link per partecipare verrà inviato, un quarto d’ora prima dell’inizio, all’indirizzo mail inserito nel form. Si raccomanda altresì di contenere gli interventi relativi alle questioni poste entro i tre minuti, tempo oltre il quale l’amministratore della trasmissione disconnetterà l’intervento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.