9 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
8 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
11 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
12 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
11 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
10 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
12 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
10 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Monsignor Maurizio Aloise annuncia l'ordinazione sacerdotale di Don Marco Fazio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sua Eccellenza l’Arcivescovo della Chiesa di Rossano Cariati Monsignor Maurizio Aloise, con animo grato al Signore, annuncia con gioia l'ordinazione sacerdotale di Don Marco Fazio che avrà luogo nella Cattedrale Maria Santissima Achiropita in Corigliano Rossano il 13 maggio 2023 alle ore 18:00 per mezzo dell'imposizione delle sue mani e la preghiera consacratoria.

In preparazione alla ordinazione sacerdotale di Don Marco sono stati programmati tre appuntamenti di animazione vocazionale: 10 maggio alle ore 19:30 celebrazione eucaristica di preghiera per le vocazioni nell'unità pastorale di Thurio nella chiesa di San Nicola in località Fabrizio; 11 maggio alle ore 21:00 Veglia di preghiera per le vocazioni nella parrocchia di San Francesco di Assisi località Sorrento Crosia; 12 Maggio ore 21:00 Veglia Vocazionale Diocesana “Un meraviglioso poliedro” nella parrocchia di Santa Teresa di Rossano.

Partendo proprio dal tema scelto per la veglia vocazionale diocesana, “un meraviglioso poliedro”, se si guarda questa figura geometrica si può notare che è un unico solido, ma presenta facce diverse, ed è questo che sotto l'invito di Papa Francesco siamo chiamati a guardare: la reciprocità delle diverse vocazioni. Ogni vocazione riflette il mistero di Cristo e la ricchezza del dono dello Spirito Santo nella Chiesa: la reciprocità e la comunione delle vocazioni esprimono pienamente il mistero della comunione della Chiesa, che fa risplendere la bellezza di Cristo.

La vocazione è una chiamata che riguarda tutti. Parlare di vocazione, quindi, non significa limitarsi al mondo religioso, la Chiesa riconosce il valore di ogni vocazione e di ogni esperienza di vita che sia aperta alla gioia. Don Marco presiederà per la prima volta la celebrazione eucaristica giorno 14 maggio alle ore 18 nella parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino a Rossano e il 20 maggio alle 18:30 nella parrocchia di S. Francesco d’Assisi in località Sorrento a Mirto Crosia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.