4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
38 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
8 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

“Il bullo chi è? La mia coscienza dice no” è il tema del dibattito che si terrà a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - “Il bullo chi è? La mia coscienza dice no”. È questo il tema di un interessante dibattito che si terrà venerdì 26 maggio, alle ore 9.00, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Cantinella, guidato con sensibilità e dedizione dalla dirigente scolastica Laura Sisca.

L’iniziativa, incentrata su un fenomeno più che attuale e rivolta alle studentesse e agli studenti, è stata ideata e fortemente voluta dall’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Cantinella con la fattiva e preziosa collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato.

Il programma della manifestazione – i cui lavori saranno moderati da Valeria Cardamone – prevede i saluti di Laura Sisca, dirigente dell’Istituto Scolastico “Don Bosco”, e l’introduzione di Morena Barletta, da sempre impegnata in iniziative di così notevole valore collettivo.

Interverranno: Michele Forciniti, psicologo; Maggiore Marco Gianluca Filippi, Comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano Rossano; Domenico Laurenzano, Vice-Commissario del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano; Fabio Pistoia, giornalista; Luisa Aiello, psicologa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.