1 ora fa:Studente dell'I.I.S. "Luigi Palma" premiato al concorso regionale "Eroi e Supereroi
12 ore fa:Voci di Pace in Albania per la Giornata dell'Arberia nella Settimana d'Italia in Albania
13 ore fa:Paludi celebra Amintore Fanfani e le sue origini paludesi con l'evento sportivo "Coppa Fanfani"
11 ore fa:Le pigotte di Calabria parlano di storia, identità e Calabria
14 ore fa:Treni estivi: il Tirreno batte ancora lo Jonio nonostante sia costellato delle spiagge più belle della Calabria
13 ore fa:Fusione di Co-Ro: opportunità e pragmatismo, visioni e contraddizioni
43 minuti fa:“Gioco e schiacciata”, presentato il trofeo nazionale Volley S3
13 minuti fa:La Calabria con Odissea 2000 sulle reti Mediaset
12 ore fa:Sila, funghi da record: a Longobucco raccolto un porcino di oltre due kili e mezzo - VIDEO
1 ora fa:Flavio Stasi: «Per parlare di trasparenza, servirebbe capire di cosa si parla»

Il 31 maggio a Mandatoriccio il primo consiglio comunale sarà in piazza del Popolo

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – Francesco Greco, vicesindaco con delega al bilancio, finanziario, commercio, attività produttive e tributi. Franco Mangone assessore ai lavori pubblici, viabilità, agricoltura, demanio, arredo e decoro urbano, urbanistica, turismo, spettacolo, sociale, sport e personale. Si prenderà atto della nomina della Giunta Municipale varata dal neo sindaco Aldo Grispino in occasione del primo Consiglio Comunale convocato dallo stesso Primo Cittadino per mercoledì 31 maggio alle ore 17.

Sono 7 i punti all’ordine del giorno dell’assise civica che si riunirà nel piazzale antistante la sede municipale, in piazza del Popolo.

Insieme alla convalida dei consiglieri eletti nella consultazione elettorale del 14 e 15 maggio; all’elezione del Presidente del Consiglio; all’insediamento del Consiglio Comunale e Giuramento del Sindaco e all’elezione della Commissione elettorale comunale, il Consiglio sarà chiamato ad approvare le tariffe per l’anno 2023 relative al Piano finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti per il quadriennio 2022-2025 e la tariffa relativa all’aliquota Imu per la stessa annualità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.