2 ore fa:Unical, il capo della Dia di Catanzaro incontra gli universitari di Pedagogia dell’Antimafia
17 ore fa:Bandiere blu che sventolano e risorse in arrivo per la Sibari-Co-Ro
23 minuti fa:Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»
18 ore fa:Castrovillari, cala il sipario sul Calabria Wine&Design Festival
16 ore fa:La startup aerospaziale "Space Eagle" spicca il volo tra eventi nazionali e progetti all'avanguardia
20 ore fa:Amendolara tra i beneficiari del “Contributo nazionale per i servizi educativi dell’infanzia 2025”
14 ore fa:Nella sede Inps di Corigliano-Rossano uno spazio dedicato all'attesa dei più piccoli
15 ore fa:Destinazione Paradiso
21 ore fa:Il candidato di Cassano Antonello Avena fa un appello agli elettori fuori sede
19 ore fa:Svelato il programma della XX Edizione della Festa della Bandiera

Un nuovo impegno a sostegno delle persone con disabilità, a Trebisacce arriva il progetto "Dopo di noi"

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Prevedere ed affrontare per tempo la problematica del distacco delle persone con disabilità grave dalle famiglie di origine mettendo in campo azioni destinate ad offrire maggiori possibilità di autonomia. È l’obiettivo del progetto "Dopo di noi", il cui avviso è stato pubblicato dall’Ufficio del Piano – servizi sociali comunale. I termini per presentare domanda e richiedere di poter usufruire del servizio scadono martedì 2 maggio.

«Cura, assistenza, protezione – sottolineano il Sindaco Alex Aurelio e la Consigliera delegata alle politiche sociali Antonia Roseti – rappresentano insieme gli strumenti e l’approccio di metodo che l’Amministrazione Comunale intende garantire soprattutto alle persone più fragili, a tutte quelle situazioni di vulnerabilità presenti all’interno della comunità, in particolar modo, alle persone con disabilità grave che sono o potrebbero essere prive un domani del sostegno familiare».

«Continuiamo ad essere impegnati – aggiungono – in tutte quelle piccole e grandi azioni capaci di garantire inclusione e coesione sociale e tutti quegli strumenti finalizzati, in definitiva, a promuovere la tutela della dignità e l'uguaglianza sostanziale di tutte le persone».

Assistenza domiciliare socio-assistenziale, interventi educativi individuali o di gruppo, cicli di giornate fuori casa finalizzati all'incremento dell'autonomia e dell'apprendimento della gestione delle relazioni interpersonali e del management domestico, interventi di supporto alla domiciliarità. Sono, questi, alcuni degli interventi previsti.

Potranno presentare domanda le persone con disabilità grave e prive di sostegno familiare di età compresa trai 18 e i 64 anni, residenti nell'Ambito territoriale di Trebisacce (Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Canna, Cassano allo Jonio, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi, Villapiana, Trebisacce). Avviso e modulistica sono disponibili sull’albo online.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.