28 minuti fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
1 ora fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
2 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
58 minuti fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
3 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
3 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
1 ora fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
2 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
4 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»

Riapre la Strada Provinciale 164 Civita-Cassano

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Venerdì 28 aprile prossimo alle ore 09:30 è in programma l’inaugurazione della S.P. 164 Civita Cassano, che riapre al traffico veicolare grazie all’intervento della Provincia di Cosenza che ha inteso onorare la richiesta dei territori interessati alla rete dei collegamenti fra la zona ionica e l’area del Pollino e in particolare con lo svincolo autostradale di Frascineto. La strada era interrotta dal km. 0+200 al km. 4+500 circa, quasi la totalità di un’arteria che in totale conta 6 km. carrabili.

«Un intervento importante - si legge nella nota -, realizzato grazie all’immediato interessamento della Presidente Succurro che già pochi mesi dopo il suo insediamento, a ridosso dell’estate 2022, ha effettuato un attento sopralluogo sul posto insieme al Dirigente del Settore Viabilità Gianluca Morrone e ai funzionari preposti. Proprio in quell’occasione la Presidente della Provincia assunse un impegno concreto, oggi mantenuto in tempi celeri.

Per Rosaria Succurro, evidentemente soddisfatta del risultato raggiunto, «è la dimostrazione dell’attenzione che come Provincia di Cosenza riserviamo al territorio e alle sue esigenze. Nello specifico parliamo di un intervento chiesto dai territori dopo anni di interruzione, richiesta per la quale ci siamo prodigati per migliorare la rete viaria di una zona racchiusa in un luogo così bello qual è il Pollino. La risoluzione arriva dopo soli dieci mesi, perché è nostro preciso impegno risolvere i problemi, a maggior ragione se riguardano la viabilità che impatta sia sul piano della sicurezza che su quello della crescita socio-economica di una comunità per la quale l’isolamento diventa nemico dello sviluppo. Sottolineo difatti che la Civita-Cassano, oltre ad essere una importante arteria di collegamento, è una strada panoramica dalla bellezza mozzafiato che meritava di essere restituita alla comunità e al turismo».

Gianluca Morrone, dirigente del Settore Viabilità, ha fornito assicurazioni in merito agli ultimi interventi, propedeutici alla riapertura: «al momento ci sono già i nostri operatori sulla S.P. 164, che stanno tagliando l'erba e facendo le ultime rifiniture. Abbiamo inserito sulla strada anche un sistema di monitoraggio per verificare se il versante subisce dei movimenti e pertanto, per preservare le condizioni di sicurezza degli automobilisti, abbiamo applicato le strisce gialle sull'asfalto. Appena sarà concluso il monitoraggio, applicheremo le strisce bianche».

I lavori hanno riguardato il montaggio delle barriere guard-rail, la sistemazione dei tombini con montaggio delle griglie, la canalizzazione delle acque superficiali e la realizzazione del manto di bitumazione, per un importo complessivo di 150 mila euro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.