4 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
2 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
41 minuti fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
2 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
1 ora fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
1 ora fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
5 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
11 minuti fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
3 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio

Parte il contest “@tratti dal sapore”: un concorso creativo per illustratori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oltre la bellezza dei paesaggi ed il valore innegabile dell’enogastronomia, contenuti e strumenti sui quali sono tutte le 20 regioni italiane a rendere ineguagliabile l’intero Bel Paese nel mondo, la Calabria ha l’ulteriore opportunità di ereditare un patrimonio identitario e distintivo che non ha eguali su scala internazionale in termini di narrazione esperienziale ed emozionale. In questa cornice, nella quale diventano protagonisti assoluti i Marcatori Identitari Distintivi (MID) di questa terra, vogliamo stimolare il linguaggio delle creatività, innescando curiosità, interesse, voglia di conoscenza storica e culturale e senso di appartenenza.

Si nutre di questa filosofia e dell’ambizione di promuovere una nuova narrazione per l’immagine complessiva della regione il progetto @tratti dal sapore promosso da Amarelli e Coccole Books Edizioni, con un contest che partirà da uno dei marcatori identitari distintivi della Calabria più riconosciuti nel mondo: il Teorema di Pitagora, elaborato nella scuola fondata dal Filosofo e matematico greco nell’antica Kroton.

«Questa nuova collaborazione – sottolineano Fortunato e Margherita Amarelli, Amministratore delegato e direttore commerciale e marketing della plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare – si inserisce nel solco delle numerose e diverse iniziative di responsabilità sociale, di valorizzazione e comunicazione internazionale della Calabria che qualificano da sempre tutta l’attività imprenditoriale dell’Azienda».

La partecipazione è aperta ad illustratori di età maggiore di 18 anni o scuole di illustrazione di qualsiasi nazionalità, i cui lavori abbiano come destinatari la letteratura per ragazzi. L’opera selezionata diventerà l’illustrazione di una edizione limitata della scatolina da 20 grammi di Liquirizia Amarelli.

Così come da regolamento il progetto dovrà essere inedito ed originale. Per realizzare l’opera gli organizzatori del contest hanno messo a disposizione un template guida con le informazioni sulle dimensioni reali della lattina. I termini per partecipare sono stati fissati a venerdì 30 giugno. Saranno 64 le opere finaliste; 32 quelle selezionate per comporre il catalogo del concorso e la mostra che sarà ospitata nel Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli e, successivamente, per chi ne farà richiesta nelle scuole del territorio regionale.

Oltre al premio del vincitore saranno riconosciute le menzioni d’onore ed i premi degli sponsor. I risultati saranno pubblicati il 31 luglio; nel mese di agosto si terrà la premiazione e ad ottobre sarà pubblicato il catalogo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.