51 minuti fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
18 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
2 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
15 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
1 ora fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
14 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave

È morto l'ex sindaco di San Cosmo Albanese, Damiano Bua: il cordoglio della comunità arbëreshe

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE - Si è spento lo scorso 24 aprile l'ex sindaco di San Cosmo Albanese, Damiano Bua. Aveva 97 anni e per ben 17, dal 1971 al 1988, è stato alla guida del piccolo centro arbëreshe. Comunista verace e profondo conoscitore della tradizione italo-albanese di cui ne è stato sempre paladino e patrocinatore. A dare la notizia della sua dipartita è stato il primo cittadino di San Cosmo, Damiano Baffa, che lo ha ricordato con estremo affetto e ammirazione per quanto operato a sostegno dello sviluppo del comune e dell'intero entroterra dell'Arberia.

Commosso, il pensiero rivoltogli dall'ex assessore regionale, Damiano Guagliardi. «Ci ha lasciati il sindaco compagno» questo il commento commosso di Gagliardi che inquadra Bua come «uomo importante della storia arbëreshe degli ultimi settant’anni, protagonista del riscatto popolare dal dopo guerra agli anni Ottanta».

«È stato un degno figlio del suo Paese - aggiunge l'ex amministratore regionale - che ha amato tanto e per il quale ha gioito e sofferto; è stato un Arbëresh che ha speso la sua vita per la propria identità linguistica e culturale. È stato un comunista vero, di quelli che guardavano al bene collettivo e al miglioramento delle condizioni materiali della sua gente»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.