12 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
1 ora fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
14 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
1 minuto fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
15 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
13 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

È morto l'ex sindaco di San Cosmo Albanese, Damiano Bua: il cordoglio della comunità arbëreshe

1 minuti di lettura

SAN COSMO ALBANESE - Si è spento lo scorso 24 aprile l'ex sindaco di San Cosmo Albanese, Damiano Bua. Aveva 97 anni e per ben 17, dal 1971 al 1988, è stato alla guida del piccolo centro arbëreshe. Comunista verace e profondo conoscitore della tradizione italo-albanese di cui ne è stato sempre paladino e patrocinatore. A dare la notizia della sua dipartita è stato il primo cittadino di San Cosmo, Damiano Baffa, che lo ha ricordato con estremo affetto e ammirazione per quanto operato a sostegno dello sviluppo del comune e dell'intero entroterra dell'Arberia.

Commosso, il pensiero rivoltogli dall'ex assessore regionale, Damiano Guagliardi. «Ci ha lasciati il sindaco compagno» questo il commento commosso di Gagliardi che inquadra Bua come «uomo importante della storia arbëreshe degli ultimi settant’anni, protagonista del riscatto popolare dal dopo guerra agli anni Ottanta».

«È stato un degno figlio del suo Paese - aggiunge l'ex amministratore regionale - che ha amato tanto e per il quale ha gioito e sofferto; è stato un Arbëresh che ha speso la sua vita per la propria identità linguistica e culturale. È stato un comunista vero, di quelli che guardavano al bene collettivo e al miglioramento delle condizioni materiali della sua gente»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.