1 ora fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
27 minuti fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
3 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
1 ora fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
57 minuti fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
2 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
3 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
2 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone

Donazione organi, Zangaro: «Lavorare per una città virtuosa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mercoledì 19 aprile in occasione del passaggio del ciclista trapiantato di rene Giuseppe Iacovelli, per il suo terzo "Tour dono per la vita" Fintered odv, il consigliere comunale Liliana Zangaro ha partecipato ad una iniziativa organizzata dal gruppo intercomunale dell'AIDO, l'Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule fondata a Bergamo nel 1973.

Un'associazione quella locale molto attiva che proprio in occasione della celebrazione dei cinquanta anni ha avviato il percorso nelle scuole "Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò.

«I momenti creati – scrive l’esponente di Corigliano-Rossano Pulita -  con le testimonianze di chi ha ricevuto la donazione di un organo e delle famiglie dove si sono compiute, nel dolore, scelte di estrema generosità, contribuiscono alla crescita della cultura della donazione che vede ancora purtroppo diffuse le resistenze a esprimere l'assenso. Dobbiamo lavorare sempre più a fianco del volontariato per diventare un Comune virtuoso nella raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione. Volontà che può essere espressa all'anagrafe in occasione del rilascio/ rinnovo della carta d'identità oppure comunicata ad associazioni di volontariato come Aido pronta ad accompagnare in questa scelta».

«L'Amministrazione promuoverà e favorirà tutte  le forme di sensibilizzazione, di consapevolezza e di conoscenza proprio perché "la donazione implica un nuovo modo di concepire i rapporti fra le persone in cui ciascuno diventa responsabile della salvezza o del miglioramento di altre vite con l'adesione a un semplicissimo, ma non banale "sì", che è un "sì" alla vita. Per questo i trapianti di tessuti e di organi costituiscono uno dei progressi più straordinari non solo della terapia, ma anche della solidarietà umana».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.