2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
9 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

Design, liquirizia Amarelli protagonista al fuorisalone di Milano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Quel profumo intenso di liquirizia che accoglie l’ospite o chi, semplicemente, transita per Rossano, è arrivato anche quest’anno fino a Milano per l’edizione 2023 del Fuori Salone, divenuto ormai negli ultimi anni l’evento clou del Salone del Mobile, la più importante fiera ed agorà, a livello mondiale, per gli operatori del settore casa-arredamento, ospitata nella città meneghina nei giorni scorsi. La scatolina di metallo, icona del brand Amarelli nel mondo, continua ad essere fonte di ispirazione e ricercato strumento creativo. È stata scelta anche quest’anno da Andrea Castrignano, il noto designer milanese, ideatore di format televisivi e reality tv programme che raccontano i processi creativi di ristrutturazione di case e ambienti per il suo Atelier del Design, nuovo showroom di piazza del Tricolore.

Ad esprimere soddisfazione sono l’Amministratore Delegato Fortunato Amarelli ed il direttore commerciale e marketing Margherita Amarelli, che è stata ospite all’interno del prestigioso salotto creativo per raccontare, insieme ad altre realtà del Made in Italy questa sinergia che si rinnova ormai da tre anni. Le 4 scatoline dedicate al progetto di Castrignano sono state customizzate con i pattern ed i motivi del brand, distribuiti tra i numerosi ospiti che si sono affacciati nello spazio espositivo e posizionati nei punti strategici per impreziosire i vari ambienti. Ecosostenibile ed ospitale. Sono, queste, le caratteristiche della scatolina che l’Architetto ha confermato di apprezzare: il suo essere in metallo e quindi riutilizzabile più e più volte; contenitore di un prodotto di altissima qualità, ma anche capace di accogliere l’estro e la creatività.   

«Quella di Castrignano – sottolineano Fortunato e Margherita Amarelli – è la testimonianza di un’attenzione crescente che aziende, privati, organizzatori di eventi e non solo continuano a dimostrare per le nostre scatoline».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.