16 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
29 minuti fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
1 ora fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
18 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
3 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri
16 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
15 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
15 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
17 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
2 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"

A San Demetrio Corone il convegno "Prendiamoci a cuore. Cardio protezione: istruzioni per un uso responsabile" 

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - "Prendiamoci a cuore. Cardio protezione: istruzioni per un uso responsabile" è l'importante evento scientifico promosso dall'Amministrazione comunale di San Demetrio Corone, che si terrà mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 17.30, nel Teatrino del Collegio di Sant'Adriano.

L'occasione scaturisce dalla presentazione ufficiale dell'area cardio protetta che da qualche mese copre tutto il territorio comunale, con l'installazione di 12 postazioni  di defibrillatori ubicate nel centro abitato (Rione Croci, Via Roma, Zona Murmurico, Impianti sportivi, Municipio, Piazza coperta e ingresso su via Dante del Parco di Sant'Adriano) e nelle frazioni di Gurza, Macchia Albanese, San Nicola, Sant'Agata e Sofferetti. Il progetto, del costo complessivo di euro 24.705, tra acquisto dei defibrillatori e corso di formazione, ha avuto come principale regista il Consigliere delegato alla Salute del Comune di San Demetrio Corone, Gennaro Mauro

L'incontro pubblico, introdotto e coordinato dal giornalista Pasquale De Marco, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Ernesto Madeo, dal Direttore UOC Cure Primarie del Distretto Ionio Nord, Mariabeatrice Filici, dal Direttore sanitario dell'ASP di Cosenza, Martino Rizzo, e dal Dirigente scolastico dell'Istituto omnicomprensivo di San Demetrio, Concetta Smeriglio. Di seguito gli interventi sul tema di: Alessandra Marchianò (pbDiagnostici), che parlerà di "Inquadramento normativo e principali criticità"; Piero Belmonte (pdDiagnostici), che tratterà di "Update Defibrillatori"; Mario Faraca (medico di Pronto Soccorso) su "Arresto cardiaco"; Pasqualina Straface (Presidente della Terza Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Calabria). Al termine dei lavori verranno consegnati gli attestati e i tesserini ai 43 volontari che hanno seguito il corso "Manovre di primo soccorso con l'impiego del defibrillatore".

(Fonte foto nurse24.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia