5 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
11 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
10 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
9 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
2 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
7 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
6 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
5 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
4 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
8 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra

Spazio alla “calabresità” più bella, produttiva e orgogliosa: nasce l’associazione “Fatto in Calabria”

1 minuti di lettura

COSENZA - “L’unione fa la forza” è un motto antico che tutti conoscono ma quando ad unirsi sono quelle che vengono considerate eccellenze allora è lecito attendersi grandi e straordinari obiettivi, raggiunti.

Con questo spirito nasce nella nostra regione “Fatto in Calabria”, associazione ideata e progettata da Katia Oliva, esperta di marketing e comunicazione, che nei prossimi giorni si presenterà mediante un evento pubblico con il doppio imperativo della condivisione e del coinvolgimento.

Le idee sono chiare e soprattutto pensate con un buon grado di fattibilità perché se sognare è lecito e contribuisce a star bene, di sogni non si può vivere per sempre. E allora spazio alla “Calabresità” più bella, produttiva e orgogliosa con “Fatto in Calabria”, associazione senza scopo di lucro, libera, apolitica e aconfessionale che si occuperà di promozione del territorio in collaborazione con altri enti ed istituzioni nazionali ed internazionali perché per prima cosa sarà necessario abbattere i confini mentali di approcci già visti e poco efficaci.

«Fatto in Calabria - spiega la presidente Oliva - vuole tracciare un nuovo solco nel panorama dell’associazionismo calabrese, un solco caratterizzato dall’esclusività delle nostre eccellenze e dall’inclusività che guarda con interesse a potenziali investitori extraregionali o di altri Paesi». 

«Vogliamo mettere al centro della nostra azione le imprese e i professionisti - continua Oliva -, non una sostituzione delle associazioni di categoria ma piuttosto un aggregatore che supporta, sostiene e stimola il confronto, favorisce le relazioni aziendali e sostanzialmente crea una rete di eccellenze».

Fanno parte dell’associazione Vincenzo D’Agostino, Alessandro Raffo, Francesco Intrieri, Natalino Aloise e Ferdinando Isabella rispettivamente con il ruolo di Vicepresidente, Segretario, Tesoriere, Responsabile amministrativo e Responsabile della Comunicazione. L’aggregazione di imprenditori, professionisti e di tutti coloro che hanno come valore il “fare” dovrà distinguersi come capace e meritevole di rappresentare la Calabria non solo a livello nazionale ma anche internazionale. L’associazione, al fine di rimarcare lo spirito di coinvolgimento e di aggregazione, oltre ad aver attivato il sito web www.fattoincalabria.eu e la pagina Facebook ( associazionefattoincalabria ), si è dotata di un proprio hashtag distintivo che è anche assunto come slogan, ovvero “ #chenepensi ”.

«La nostra visione cerca di essere il più lungimirante possibile, per tale motivo unisce l’esperienza e i progetti abbracciando il valore aggiunto di ognuno dei soci, valorizzandolo e amplificandolo nello scopo sinergico di Fatto in Calabria» continua la presidente Katia Oliva.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.