3 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
1 ora fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
3 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
6 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
54 minuti fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
24 minuti fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
3 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
2 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
1 ora fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap

Domani a Corigliano la gara Pizza Bit Competition: alla conquista del titolo di Dallagiovanna Pizza Ambassador 2024

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si disputerà martedì 7 marzo in Calabria, presso la sede di Frigo Arreda a Corigliano Calabro, la terza delle 9 tappe regionali di Pizza Bit Competition, la gara che Molino Dallagiovanna ha ideato per i pizzaioli professionisti con la collaborazione come media partner del Gambero Rosso, primo gruppo editoriale multimediale enogastronomico in Italia. A conquistare l’accesso alle 9 gare regionali (3 al Nord, 3 al Centro e 3 al Sud) 135 pizzaioli di tutta Italia che gareggiano 15 per tappa per conquistare il titolo di Dallagiovanna Pizza Ambassador 2024, volto ufficiale del Molino per il settore pizza in Italia e nel mondo.

I tre migliori pizzaioli di ogni tappa si qualificano per una delle 3 semifinali, in programma tra giugno e luglio in tre località turistiche (1 del Nord, 1 del Centro e 1 del Sud). Da ogni semifinale i primi tre pizzaioli accederanno alla finalissima di settembre presso la sede di Molino Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense.

Anche in questa seconda edizione i concorrenti si sfidano sulla realizzazione della Pizza Classica al piatto e sono valutati da una giuria tecnica composta da esperti del settore, blogger e giornalisti tra cui rappresentanti del Gambero Rosso. I giurati nella loro scheda assegnano un punteggio a ricetta dell’impasto, presentazione del piatto finale, assaggio e professionalità del candidato ma anche alle doti comunicative dei pizzaioli.

(Fonte abmreport - Vincenzo Alvaro, Foto youtubepizzastars) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia