5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
12 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
46 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

Colomba pasquale liquirizia e clementine: la proposta di Amarelli in edizione limitata

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo il boom di richieste registrate per il Panettone alla liquirizia e clementine, Amarelli propone la speciale colomba di Pasqua in edizione limitata. Anche questo realizzato da MT Massimiliano Tagliaferro, dolciere di Corigliano-Rossano, il tradizionale pane dolce si arricchisce di sapori territoriali.

«Lievito madre. Polvere di liquirizia pura. Clementine raccolte nella Sibaritide e candite da una start-up che opera su Cassano Jonio, giovanissima realtà imprenditoriale che offre finalmente la possibilità, anche in questo territorio, di trasformare tutte le tipologie di agrumi (dal cedro, passando dal bergamotto, fino all’arancia) senza doversi spostare fuori regione. La cottura al vapore consente di avere un prodotto profumato e ancora più morbido che mantiene intatte tutte le sue proprietà organolettiche. Burro a km0, prodotto con latte da mucche allevate al pascolo sul Pollino. Miele e mandorle. 30 ore di lievitazione.

Dietro all'idea della Colomba – sottolineano l’Amministratore Delegato Fortunato Amarelli ed il direttore commerciale e marketing Margherita Amarelli – c’è un progetto di promozione delle produzioni agroalimentari del territorio che si raccontano attraverso la liquirizia, ingrediente declinabile in diverse forme, gusti e ricette.

Saranno realizzate anche le uova di cioccolata alla liquirizia, fondente e gianduia. Sia la Colomba che le uova saranno in edizione limitata ed acquistabili nel Factory Store o nel negozio virtuale online, che continua a far registrare numeri importanti: il 30% delle vendite è fuori Italia. Nato nel 2014, l’e-commerce raggiunge oggi tutti i Paesi europei, con un totale di 60 mila estimatori e consumatori di liquirizia. Le newsletter dedicate alle promozioni Amarelli arrivano a 70 mila indirizzi in Europa».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.