20 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
17 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
14 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
19 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
11 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
22 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Cisl e Fit Cisl sulla mobilità dello Jonio: «Confidiamo che la Regione riveda i contratti di Trenitalia e Tpl»

1 minuti di lettura

CALABRIA - Si acuiscono i problemi di mobilità che attraversano l’intera costa jonica. «Il quartiere Germaneto di Catanzaro, situato al centro della Calabria tra linea ferroviaria tirrenica e ionica, è oggi un centro vitale e nevralgico con una altissima frequentazione di utenti – affermano in una nota Cisl e Fit Cisl Calabria».

Dopo aver deciso di concentrare in quella zona molti uffici e servizi bisogna mettere in condizione i cittadini di poter raggiungere agilmente quei luoghi senza ricorrere al mezzo privato.

«È quanto mai necessario – proseguono - accelerare la realizzazione del collegamento ferroviario sulla linea jonica fino a Catanzaro, facendo tappa a Germaneto, per un efficiente trasporto pubblico su rotaia al servizio di queste importantissime istituzioni. Così come è necessario il potenziamento della linea ionica con nuovi treni Pop».

L’attesa si prevede lunga. Per il completamento della trasversale ferroviaria Lamezia Catanzaro lido e per la realizzazione della metropolitana di superficie denominata Pendolo, che in 15 minuti collegherà il centro di Catanzaro al quartiere Germaneto, ci vorrà del tempo.

«Non possiamo attendere – continuano i segretari Tonino Russo e Giuseppe Larizza - il completamento delle infrastrutture e poi pensare ai servizi. Oggi dobbiamo affrontare con urgenza la grave carenza di mobilità ferroviaria e di integrazione con servizi su gomma».

Ennesime richieste che si sommano l’une alle altre senza che giungano le giuste risposte.

«Confidiamo – conclude la Federazione Italiana Trasporti Cisl - che la Regione riveda e integri sia il contratto di servizio con Trenitalia e Tpl, prevedendo maggiori collegamenti ferroviari sulla costa ionica e una efficiente integrazione con i servizi su gomma a garanzia di un trasporto pubblico efficiente ecologico e conveniente per gli utenti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.