49 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
14 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese

Alzheimer e demenza, Cariati stanzia 18 mila euro e affida il servizio al Terzo settore

1 minuti di lettura

CARIATI – «Oltre 15 mila euro per la realizzazione o il potenziamento di centri diurni o l'istituzione di Cafè Alzheimer per persone affette da forme di demenza e altri disturbi neurologici in ambito geriatrico. Le organizzazioni del Terzo Settore ricadenti nell'ambito Territoriale Sociale (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia), possono manifestare interesse all'affidamento del servizio entro venerdì 7 aprile».

È quanto fa sapere in una nota Filomena Greco, sindaca del comune capofila dell'Ats, sottolineando la valenza del progetto regionale Programma Royalties Calabria, pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

«Alleggerire il gravoso carico assistenziale dei nuclei in contesti domestici nei quali la capacità di supportare il proprio familiare è del tutto insufficiente o inadeguata, specie in ambienti caratterizzati da povertà ed emarginazione sociale. È questo l'obiettivo del servizio che si propone di affiancare e sostenere i familiari che accudiscono la persona, sostituendoli temporaneamente nelle responsabilità di cura durante l'orario di lavoro o comunque e nei periodi di temporanea impossibilità. 

Possono essere beneficiari del contributo le organizzazioni del Terzo Settore, in forma singola o associata che abbiano un'esperienza pluriennale nel campo della disabilità e/o esperienza specifica in progettualità relative a persone con malattie di Alzheimer, altre forme di demenza ed altri disturbi neurologici in ambito geriatrico».

La domanda di ammissione dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it entro il 7 aprile. Avviso e modulistica sono disponibili sull'albo pretorio online dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale. 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.