1 ora fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
11 minuti fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
7 ore fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
5 ore fa:Castrovillari: si è tenuta la prima riunione ufficiale dei partiti di centro destra
3 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
2 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
37 minuti fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
6 ore fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
6 ore fa:A Co-Ro la presentazione del saggio storico di Monsignor Renzo "Da Kalasarna a Campana"

Alzheimer e demenza, Cariati stanzia 18 mila euro e affida il servizio al Terzo settore

1 minuti di lettura

CARIATI – «Oltre 15 mila euro per la realizzazione o il potenziamento di centri diurni o l'istituzione di Cafè Alzheimer per persone affette da forme di demenza e altri disturbi neurologici in ambito geriatrico. Le organizzazioni del Terzo Settore ricadenti nell'ambito Territoriale Sociale (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia), possono manifestare interesse all'affidamento del servizio entro venerdì 7 aprile».

È quanto fa sapere in una nota Filomena Greco, sindaca del comune capofila dell'Ats, sottolineando la valenza del progetto regionale Programma Royalties Calabria, pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

«Alleggerire il gravoso carico assistenziale dei nuclei in contesti domestici nei quali la capacità di supportare il proprio familiare è del tutto insufficiente o inadeguata, specie in ambienti caratterizzati da povertà ed emarginazione sociale. È questo l'obiettivo del servizio che si propone di affiancare e sostenere i familiari che accudiscono la persona, sostituendoli temporaneamente nelle responsabilità di cura durante l'orario di lavoro o comunque e nei periodi di temporanea impossibilità. 

Possono essere beneficiari del contributo le organizzazioni del Terzo Settore, in forma singola o associata che abbiano un'esperienza pluriennale nel campo della disabilità e/o esperienza specifica in progettualità relative a persone con malattie di Alzheimer, altre forme di demenza ed altri disturbi neurologici in ambito geriatrico».

La domanda di ammissione dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it entro il 7 aprile. Avviso e modulistica sono disponibili sull'albo pretorio online dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale. 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.