2 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
20 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
1 ora fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
18 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
21 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
3 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
51 minuti fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
17 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
17 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
21 minuti fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web

Alzheimer e demenza, Cariati stanzia 18 mila euro e affida il servizio al Terzo settore

1 minuti di lettura

CARIATI – «Oltre 15 mila euro per la realizzazione o il potenziamento di centri diurni o l'istituzione di Cafè Alzheimer per persone affette da forme di demenza e altri disturbi neurologici in ambito geriatrico. Le organizzazioni del Terzo Settore ricadenti nell'ambito Territoriale Sociale (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia), possono manifestare interesse all'affidamento del servizio entro venerdì 7 aprile».

È quanto fa sapere in una nota Filomena Greco, sindaca del comune capofila dell'Ats, sottolineando la valenza del progetto regionale Programma Royalties Calabria, pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

«Alleggerire il gravoso carico assistenziale dei nuclei in contesti domestici nei quali la capacità di supportare il proprio familiare è del tutto insufficiente o inadeguata, specie in ambienti caratterizzati da povertà ed emarginazione sociale. È questo l'obiettivo del servizio che si propone di affiancare e sostenere i familiari che accudiscono la persona, sostituendoli temporaneamente nelle responsabilità di cura durante l'orario di lavoro o comunque e nei periodi di temporanea impossibilità. 

Possono essere beneficiari del contributo le organizzazioni del Terzo Settore, in forma singola o associata che abbiano un'esperienza pluriennale nel campo della disabilità e/o esperienza specifica in progettualità relative a persone con malattie di Alzheimer, altre forme di demenza ed altri disturbi neurologici in ambito geriatrico».

La domanda di ammissione dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it entro il 7 aprile. Avviso e modulistica sono disponibili sull'albo pretorio online dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale. 

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.