5 minuti fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
3 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
14 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
55 minuti fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
1 ora fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
4 ore fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
16 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
45 minuti fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
16 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
4 ore fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate

A Vaccarizzo una panchina rossa: monito contro tutte le violenze

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - Una manchina rossa a Vaccarizzo albanese che sia da monito contro tutte le violenze, soprattutto quelle nei confronti delle donne. «Eravamo e restiamo convinti che anche l’istituzione pubblica locale, soprattutto i piccoli comuni, abbiano e debbano sapere interpretare una fondamentale ed insostituibile funzione pedagogica; una vera e propria missione di sensibilizzazione quotidiana ai valori ed ai metodi della educazione civica, della legalità, dello sviluppo ordinato e, non ultimo, del rispetto assoluto della dignità e della libertà della persona umana».

A parlare è il sindaco della cittadina arbereshe, Antonio Pomillo che spiega il senso della nuova installazione irbana. «Questo – dichiara Pomillo - il messaggio simbolico e permanente che come Amministrazione Comunale vogliamo affidare a questa panchina rossa, monito contro tutte le violenze ed in particolar modo contro la violenza sulle donne che, da oggi (ieri, per chi legge) 8 marzo Giornata internazionale della Donna, è collocata in via San Nicola».

«A tutte le donne – aggiunge – rivolgiamo non gli auguri retorici per questa ormai conclusa giornata di commemorazione per le battaglie storiche combattute e vinte per la parità di genere; a tutte le donne – conclude Pomillo – ma anche a tutti gli uomini, vogliamo trasmettere attraverso questa simbolica panchina rossa il senso di responsabilità e l’incoraggiamento a non abbassare gli occhi, a non nascondersi ed a denunciare sin dal loro sorgere tutte le forme di aggressione e privazione della dignità e della libertà di tutti gli esseri umani, soprattutto di quelli più deboli».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.