52 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
17 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»

A Spezzano Albanese ritorna la tradizione arbëreshë dei falò di San Giuseppe

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – È stato pubblicato nei giorni scorsi, sull'Albo Pretorio del comune di Spezzano Albanese, l'invito alla cittadinanza ad organizzare, per il giorno sabato 18 marzo 2023, i tradizionali falò rionali in onore dei festeggiamenti di San Giuseppe.

A promuovere l'iniziativa è il delegato allo Spettacolo e Marketing Giuseppe Gazzarano che parla di atto volto «a promuovere uno degli eventi identitari del nostro borgo arbëreshë».

«Ai rioni che intendono organizzare i suddetti falò – si legge nella nota - e che aderiscono con domanda, che dovrà essere indirizzata all'ufficio tecnico di questo comune, previo protocollo entro e non oltre lunedì 13 marzo 2023 alle ore 18:30, l'Amministrazione comunale metterà a disposizione la sabbia per il decoro e la sicurezza, offrirà le materie prime per la preparazione dei piatti tipici.
Durante la serata in forma itinerante in tutti i falò che aderiscono all'iniziativa ci sarà la presenza di gruppi folkloristici e suonatori di musica tradizionale».

Soddisfatto, il delegato Gazzarano commenta: «Torna così a prendere forma la tradizione dei falò a Spezzano Albanese, siamo felici di poter ricreare nel nostro borgo l'interesse verso quelle che sono le nostre radici e che continuano così a tramandarsi di generazione in generazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.