6 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati presenta il nuovo report sulla povertà
2 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
1 ora fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
31 minuti fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
1 minuto fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
3 ore fa:Trebisacce entra ufficialmente nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia"
3 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
3 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
2 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
1 ora fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia

A Spezzano Albanese ritorna la tradizione arbëreshë dei falò di San Giuseppe

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE – È stato pubblicato nei giorni scorsi, sull'Albo Pretorio del comune di Spezzano Albanese, l'invito alla cittadinanza ad organizzare, per il giorno sabato 18 marzo 2023, i tradizionali falò rionali in onore dei festeggiamenti di San Giuseppe.

A promuovere l'iniziativa è il delegato allo Spettacolo e Marketing Giuseppe Gazzarano che parla di atto volto «a promuovere uno degli eventi identitari del nostro borgo arbëreshë».

«Ai rioni che intendono organizzare i suddetti falò – si legge nella nota - e che aderiscono con domanda, che dovrà essere indirizzata all'ufficio tecnico di questo comune, previo protocollo entro e non oltre lunedì 13 marzo 2023 alle ore 18:30, l'Amministrazione comunale metterà a disposizione la sabbia per il decoro e la sicurezza, offrirà le materie prime per la preparazione dei piatti tipici.
Durante la serata in forma itinerante in tutti i falò che aderiscono all'iniziativa ci sarà la presenza di gruppi folkloristici e suonatori di musica tradizionale».

Soddisfatto, il delegato Gazzarano commenta: «Torna così a prendere forma la tradizione dei falò a Spezzano Albanese, siamo felici di poter ricreare nel nostro borgo l'interesse verso quelle che sono le nostre radici e che continuano così a tramandarsi di generazione in generazione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.