7 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
11 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
8 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
9 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
10 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
9 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
8 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
7 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

All’Aletti si parlerà delle insidie dei social network

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce organizza un importante convegno dedicato alle svariate problematiche proprie dell’uso della Rete e, in particolare, circa l’attività svolta in essa dai più giovani.

L’appuntamento è fissato a questo venerdì, 16 dicembre, presso la Sala dell’ex Fornace di Trebisacce. L’evento viene onorato dal patrocinio del Comune trebisaccese. Ricco e prestigioso il carnet della mattina di cui sopra.

Al Dirigente Scolastico dell’Aletti, Alfonso Costanza, spetterà l’onere dei saluti iniziali nonché della conduzione dell’intera manifestazione. A seguire prenderanno la parola il sindaco di Trebisacce, Alex Aurelio e il presidente del Consiglio di Istituto dell’Aletti. Francesco Chiaradia.

Quindi si entrerà nel vivo del discorso. Dapprima ci saranno gli interventi degli psicologi scolastici Rosa Cerchiara, Michele Forciniti e Rosanna Ruscelli. Sarà quindi la volta del professore Giuseppe Pagliaminuto, docente dell’Aletti, nonché del presidente della Fondazione Antiusura “San Matteo”, Roberto E. Barletta.

Le conclusioni del convegno saranno della presidente della Sezione Penale presso il Tribunale di Castrovillari, dott.ssa Giuseppa Ferrucci. Sono previsti anche gli eventuali interventi delle allieve e degli allievi presenti all’evento.

«Considerata l’importanza della manifestazione - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - ci auspichiamo la partecipazione massiccia degli Organi di Stampa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.