2 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
3 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
3 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
1 ora fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
5 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
7 minuti fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
2 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
36 minuti fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»

All’Aletti si parlerà delle insidie dei social network

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce organizza un importante convegno dedicato alle svariate problematiche proprie dell’uso della Rete e, in particolare, circa l’attività svolta in essa dai più giovani.

L’appuntamento è fissato a questo venerdì, 16 dicembre, presso la Sala dell’ex Fornace di Trebisacce. L’evento viene onorato dal patrocinio del Comune trebisaccese. Ricco e prestigioso il carnet della mattina di cui sopra.

Al Dirigente Scolastico dell’Aletti, Alfonso Costanza, spetterà l’onere dei saluti iniziali nonché della conduzione dell’intera manifestazione. A seguire prenderanno la parola il sindaco di Trebisacce, Alex Aurelio e il presidente del Consiglio di Istituto dell’Aletti. Francesco Chiaradia.

Quindi si entrerà nel vivo del discorso. Dapprima ci saranno gli interventi degli psicologi scolastici Rosa Cerchiara, Michele Forciniti e Rosanna Ruscelli. Sarà quindi la volta del professore Giuseppe Pagliaminuto, docente dell’Aletti, nonché del presidente della Fondazione Antiusura “San Matteo”, Roberto E. Barletta.

Le conclusioni del convegno saranno della presidente della Sezione Penale presso il Tribunale di Castrovillari, dott.ssa Giuseppa Ferrucci. Sono previsti anche gli eventuali interventi delle allieve e degli allievi presenti all’evento.

«Considerata l’importanza della manifestazione - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - ci auspichiamo la partecipazione massiccia degli Organi di Stampa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.