14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Il reparto di Neonatologia dell'Annunziata celebra la Giornata del Prematuro

1 minuti di lettura

COSENZA - Anche quest’anno, come ogni anno la Neonatologia dell’Annunziata di Cosenza, diretta dal dr Gianfranco Scarpelli, celebra il 17 Novembre “Giornata Mondiale del Neonato Prematuro”

L’ evento riconosciuto in tutto il mondo e dal Parlamento Europeo grazie all’impegno dell’European Foundation for the Care of Newborn Infants (EFCNI), trae origine dalla nascita della figlia di un Membro fondatore dell’EFCNI che divenne padre dopo la perdita di tre figli nati prematuramente.

Il prossimo giovedì 17, il Direttore del Dipartimento Interaziendale Materno-Infantile e gli operatori sanitari dell’Area Materno Infantile dell’Ospedale di Cosenza, grazie all’impegno e alla disponibilità della dottoressa Maria Raffaella Ramundo, promuovono una giornata di sensibilizzazione alla quale parteciperanno  il Comandante dei Bersaglieri del Primo Reggimento di Cosenza – Colonnello Francesco Ferrara e la Fanfara e il Direttore del Conservatorio Musicale di Cosenza, Maestro Francesco Perri che presenterà   “Suoni di Vita”, il progetto di musicoterapia nella Terapia Intensiva Neonatale.

Alla giornata del neonato prematuro parteciperà anche l’Associazione “Gocce di Mamma” diretta dalla dottoressa Maria Pia Galasso che fornisce un supporto importante sia alla Neonatologia, sia alla gestione della Banca Regionale del Latte Umano Donato di Cosenza. 

Quest’anno, a differenza degli altri anni, i monumenti delle città non si illumineranno di viola, il colore simbolo del neonato prematuro: la Società Italiana di Neonatologia ha aderito, infatti, alle iniziative “mi illumino di meno” a causa della crisi economica ed energetica mondiale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.